Affidamento di servizi con contenuto intellettuale: legittima l’offerta senza costi della manodopera e CCNL
Il TAR Lazio, con la sentenza n. 16146 del 10 settembre 2025, ha fornito alcune precisazioni di rilievo in materia di affidamento […]
Il TAR Lazio, con la sentenza n. 16146 del 10 settembre 2025, ha fornito alcune precisazioni di rilievo in materia di affidamento […]
La sentenza n. 5660/2025 del Tar Campania affronta un caso di ordinanza di demolizione per opere edilizie abusive. Il giudice esamina le
Quando è ammessa la fiscalizzazione dell’abuso edilizio? Leggi l'articolo »
TrasparenzAI, software open source per obblighi di pubblicazione delle PA La Piattaforma Unica della Trasparenza dell’Autorità Nazionale Anticorruzione si arricchisce
TrasparenzAI, software open source per obblighi di pubblicazione delle PA Leggi l'articolo »
Il TAR Lazio chiarisce i casi in cui la CILA è insufficiente per il cambio di destinazione d’uso, sottolineando la
Da magazzino a sala d’incisione: può bastare la CILA? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti In sede di verifica dell’anomalia dell’offerta non è sufficiente per l’operatore economico “spiegare” in via meramente assertiva
Demanio e patrimonio dello Stato – Concessioni amministrative – Aree pubbliche – Unione europea – Libertà di stabilimento, di prestazione,
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Salerno, 15.09.2025 n. 1471 4.2. Dalla lettura del disciplinare di gara emerge, poi, che il requisito
La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 24719/2025 affronta un tema comune in materia urbanistica e penale: la portata dell’ordine di demolizione
Il presidente dell’Anci stamane a Napoli al terzo Forum di IFEL. Gli interventi del ministro della Pa Paolo Zangrillo e
Quando un’amministrazione decide di affiancare al Responsabile Unico di Progetto (RUP) uffici di supporto o responsabili di fase, sorgono alcuni
Comparto funzioni locali Per attivare un servizio associato in convenzione ai sensi dell’art. 30 del TUEL è necessario il consenso
Recenti orientamenti applicativi sul CCNL del Comparto Funzioni Locali – parte 2 Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Offerta – Principio del risultato Ai sensi dell’art.
Sul principio del risultato nei contratti pubblici Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Lottizzazione abusiva – Presupposti dell’ordinanza di sospensione – Contraddittorio con i soggetti interessati – Necessità È
Circolare numero 123 del 05-09-2025 Oggetto Articolo 6-bis del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge
Inps: bonus asilo nido e verifica delle strutture Leggi l'articolo »
La sentenza della Corte di Cassazione n. 17279/2025 affronta il tema della trasformazione di un balcone/terrazzo in veranda chiusa, eseguita in zona
Sostituzione garanzia definitiva con applicazione ritenuta sui SAL Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3516 Data emissione: 03/06/2025 Argomenti:
Sostituzione garanzia definitiva con applicazione ritenuta sui SAL Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Roma, 10.09.2025 n. 16146 Con i due motivi di ricorso articolati in via subordinata (terzo e
Tratto da: ANAC Nel primo semestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024 +6% e +4,5% Nel primo semestre del
Unità Operativa Speciale di Anac, crescono pareri adottati e procedure esaminate Leggi l'articolo »
La delibera ANAC n. 323/2025 solleva diverse criticità relative a una gara d’appalto europea indetta per la stipula di accordi
Tratto da: EIUS In tema di concorsi pubblici, la previsione nel bando di un termine di conclusione della procedura selettiva