12/06/2018 – Se non c’è la contestazione dell’addebito, il licenziamento non è legittimo
Se non c’è la contestazione dell’addebito, il licenziamento non è legittimo Corte di Cassazione, sentenza n. 13667 del 30 maggio […]
Se non c’è la contestazione dell’addebito, il licenziamento non è legittimo Corte di Cassazione, sentenza n. 13667 del 30 maggio […]
L’analisi dei rischi è un aspetto fondamentale del piano anticorruzione che va obbligatoriamente redatto dalla sola amministrazione I giudici
Principio di rotazione, avanti piano: stop agli eccessi nell’applicazione di Domenico Irollo – Commercialista/revisore contabile/pubblicista Dalla più recente giurisprudenza
Contratto Enti Locali, inquadramento personale: le novità Pubblicato da lentepubblica.it il 11 giugno 2018 Le disposizioni dettate dal nuovo Contratto
12/06/2018 – Contratto Enti Locali, inquadramento personale: le novità Leggi l'articolo »
Il nuovo codice dei contratti pubblici al suo secondo tagliando: è necessaria la riforma della riforma? il punto della situazione
Straordinario pagabile solo se autorizzato di Amedeo Di Filippo QUI la sentenza del Consiglio di Stato n. 3322/2018 “La
11/06/2018 – Straordinario pagabile solo se autorizzato Leggi l'articolo »
I ritardi dei pagamenti della PA alle imprese si accumulano. Era così impossibile prevederlo? Domenica 10 giugno 2018 la
Licenziamento nullo se l’iter è sbagliato di Vincenzo Giannotti QUI la sentenza della Corte di cassazione n. 13667/2018
11/06/2018 – Licenziamento nullo se l’iter è sbagliato Leggi l'articolo »
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 aprile 2018 Autorizzazione al Ministero dell’interno, ex Agenzia autonoma per la gestione
Falsa timbratura del cartellino, dipendente in obbligo con la Pa anche senza condanna penale di Domenico Irollo QUI la
L’anticorruzione narrata ai ragazzi Giuseppe Aronica SINTESI Il volume illustra le modalità principali in cui si manifestano la corruzione
09/06/2018 – L’anticorruzione narrata ai ragazzi Leggi l'articolo »
Affidamento servizio di vigilanza privata: approvate le linee guida Anac Pubblicato il 7 giugno 2018 L’Anac ha approvato, con deliberazione
Il sindacato che tratta con l’Aran ha rilevanza nazionale Pubblicato il 7 giugno 2018 L’organizzazione sindacale ammessa dall’Aran alla contrattazione
08/06/2018 – Il sindacato che tratta con l’Aran ha rilevanza nazionale Leggi l'articolo »
Ccnl funzioni locali: l’impossibile calcolo della maggiorazione del premio di risultato ai più meritevoli. Uno schema operativo. E’ singolare
Legittimo porre dei limiti alle grandi strutture di vendita di Marilisa Bombi – Giornalista, consulente autonomie locali Nessun provvedimento
08/06/2018 – Legittimo porre dei limiti alle grandi strutture di vendita Leggi l'articolo »
Principio di rotazione applicabile anche alle convezioni con le cooperative sociali di Alessandro V. De Silva Vitolo QUI la sentenza
L’impugnazione di atti amministrativi generali e urbanistici da parte delle associazioni ambientaliste Autorizzazione di un termovalorizzatore, legittimazione ad impugnare
Dipendenti assenteisti: da Cassazione ok all’uso di investigatori privati Da Paolo Ballanti – 7 giugno 2018 Il datore di lavoro può
Nuovo CCNL Funzioni locali e rapporti di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali
Le principali pronunce e indirizzi della Corte dei Conti-15/31 maggio 2018 di Cristina Montanari – Responsabile dell’Area Finanziaria-Tributi del Comune