Edilzia e Urbanistica

Con la pubblicazione della Legge n. 105/2024 di conversione del Decreto Legge n. 69/2024 cambia la gestione delle difformità e abusi ai sensi del d.P.R. n. 380/2001

Tratto da: Lavoripubblici.it Autore: Gianluca Oreto Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 24 luglio 2024, n. 105, di conversione

Con la pubblicazione della Legge n. 105/2024 di conversione del Decreto Legge n. 69/2024 cambia la gestione delle difformità e abusi ai sensi del d.P.R. n. 380/2001 Leggi l'articolo »

brown wooden tool on white surface
Processo e giurisdizione, Tributi

Accertamento con adesione non adempiuto – Associazioni non riconosciute – Responsabilità del socio ex art. 38 c.c. – Effetti sul coobbligato

Ordinanza del 15/07/2024 n. 19339 – Corte di Cassazione – Sezione/Collegio 5 Salva testo Testo Intitolazione: Accertamento con adesione non

Accertamento con adesione non adempiuto – Associazioni non riconosciute – Responsabilità del socio ex art. 38 c.c. – Effetti sul coobbligato Leggi l'articolo »

Transizione ecologica

Tulumello G., Lo sviluppo sostenibile e la lotta al cambiamento climatico fra disciplina costituzionale e diritto dell’U.E.: la centralità della categoria dell’effettività e il ruolo della tutela giurisdizionale

Lo sviluppo sostenibile e la lotta al cambiamento climatico fra disciplina costituzionale e diritto dell’U.E.: la centralità della categoria dell’effettività

Tulumello G., Lo sviluppo sostenibile e la lotta al cambiamento climatico fra disciplina costituzionale e diritto dell’U.E.: la centralità della categoria dell’effettività e il ruolo della tutela giurisdizionale Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

Varianti ante 77: con la pubblicazione in G. U. della l. n. 105/2024 di conversione del D. L. n. 69/2024 è operativo il nuovo art. 34-ter del Testo Unico Edilizia

Tratto da:  Lavori Pubblici La vera grande novità arrivata dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 105/2024 di

Varianti ante 77: con la pubblicazione in G. U. della l. n. 105/2024 di conversione del D. L. n. 69/2024 è operativo il nuovo art. 34-ter del Testo Unico Edilizia Leggi l'articolo »

woman in gold dress holding sword figurine
Processo e giurisdizione, Tributi

Impugnazione innanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di 2 ° grado dell’ordinanza collegiale di cui all’art. 47, comma 4, L. 546/1992 – inammissibilità della produzione di documenti nuovi

Ordinanza del 12/07/2024 n. 496 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Liguria Salva testo Testo Intitolazione: Impugnazione

Impugnazione innanzi alla Corte di Giustizia Tributaria di 2 ° grado dell’ordinanza collegiale di cui all’art. 47, comma 4, L. 546/1992 – inammissibilità della produzione di documenti nuovi Leggi l'articolo »

judge, justice, law
Appalti e Contratti Pubblici

Sulla legittimità della proroga unilaterale dell’affidamento di un servizio pubblico e sul corrispettivo dovuto all’affidatario in proroga in caso di plurime gare necessarie per individuare il nuovo affidatario

Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Concessioni servizi – Proroga – Emergenza Covid-19 – Unilaterale – Legittimità –

Sulla legittimità della proroga unilaterale dell’affidamento di un servizio pubblico e sul corrispettivo dovuto all’affidatario in proroga in caso di plurime gare necessarie per individuare il nuovo affidatario Leggi l'articolo »

deckchairs, beach, sea
Edilzia e Urbanistica

News UM n. 70/2024. I giudici di Lussemburgo chiariscono che lo Stato italiano può acquisire gratuitamente le opere fisse degli stabilimenti al termine delle concessioni balneari

La Corte di giustizia UE ha stabilito che alla scadenza delle concessioni lo Stato può acquisire i beni insistenti sulla

News UM n. 70/2024. I giudici di Lussemburgo chiariscono che lo Stato italiano può acquisire gratuitamente le opere fisse degli stabilimenti al termine delle concessioni balneari Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Non è consentita l’esclusione nel caso l’operatore abbia barrato erroneamente una casella del modulo di partecipazione, se ha comunque reso dichiarazioni complete e veritiere.

Tratto da: Giurisprudenzappalti Autore: Roberto Donati Non è consentita l’esclusione di un operatore sulla base del mero dato formale consistente

Non è consentita l’esclusione nel caso l’operatore abbia barrato erroneamente una casella del modulo di partecipazione, se ha comunque reso dichiarazioni complete e veritiere. Leggi l'articolo »

Torna in alto