Archivio

12/11/2018 – Commissari di gara – rapporti con imprese concorrenti – conflitto d’interessi – configurabilità – illegittimità derivata di tutti gli atti successivi alla nomina – conseguenze – sostituzione dell’intera commissione giudicatrice e rinnovazione

Commissari di gara – rapporti con imprese concorrenti – conflitto d’interessi – configurabilità – illegittimità derivata di tutti gli atti successivi […]

12/11/2018 – Commissari di gara – rapporti con imprese concorrenti – conflitto d’interessi – configurabilità – illegittimità derivata di tutti gli atti successivi alla nomina – conseguenze – sostituzione dell’intera commissione giudicatrice e rinnovazione Leggi l'articolo »

Archivio

12/11/2018 – Per semplificare le procedure di concorso, visti i grandi numeri di partecipanti, è possibile prevedere esclusioni automatizzate non prevedendo il soccorso istruttorio?

Per semplificare le procedure di concorso, visti i grandi numeri di partecipanti, è possibile prevedere esclusioni automatizzate non prevedendo il

12/11/2018 – Per semplificare le procedure di concorso, visti i grandi numeri di partecipanti, è possibile prevedere esclusioni automatizzate non prevedendo il soccorso istruttorio? Leggi l'articolo »

Archivio

12/11/2018 – Attribuzione dell’incarico di Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza agli avvocati iscritti all’albo speciale delle amministrazioni e degli enti pubblici.

Attribuzione dell’incarico di Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza agli avvocati iscritti all’albo speciale delle amministrazioni e

12/11/2018 – Attribuzione dell’incarico di Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza agli avvocati iscritti all’albo speciale delle amministrazioni e degli enti pubblici. Leggi l'articolo »

Archivio

10/11/2018 – Il Consiglio di Stato ha reso il parere sulla possibilità per una società in house providing di ricevere affidamenti diretti dall’Amministrazione regionale, pur acquisendo partecipazioni private

Il Consiglio di Stato ha reso il parere sulla possibilità per una società in house providing di ricevere affidamenti diretti

10/11/2018 – Il Consiglio di Stato ha reso il parere sulla possibilità per una società in house providing di ricevere affidamenti diretti dall’Amministrazione regionale, pur acquisendo partecipazioni private Leggi l'articolo »

Torna in alto