13/11/2018 – Altro “no” all’accesso civico generalizzato per gli atti dell’appalto
Altro “no” all’accesso civico generalizzato per gli atti dell’appalto S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 13/11/2018) QUI TAR Marche, […]
Altro “no” all’accesso civico generalizzato per gli atti dell’appalto S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 13/11/2018) QUI TAR Marche, […]
Appalti: illegittima l’apertura della busta economica prima di quella amministrativa Pubblicato il 12 novembre 2018 L’apertura delle buste con le offerte
L’incremento del fondo per gli obiettivi 11-11-2018 Come sappiamo, è finalmente stato superato l’art. 15 comma 5 del CCNL 1/4/1999
12/11/2018 – L’incremento del fondo per gli obiettivi Leggi l'articolo »
Sblocco della leva fiscale per i Comuni 12/11/2018 Finanza Locale Dal 2016 le aliquote dei tributi comunali sono bloccate, in seguito
12/11/2018 – Sblocco della leva fiscale per i Comuni Leggi l'articolo »
I rilievi della Corte dei Conti UE sul nuovo Whistleblowing europeo Pietro Alessio Palumbo – 10 novembre 2018 Con il Parere
12/11/2018 – I rilievi della Corte dei Conti UE sul nuovo Whistleblowing europeo Leggi l'articolo »
L’errata notifica all’indirizzo del consigliere rende invalida la seduta del consiglio comunale: soluzioni operative con l’indirizzo digitale Il T.A.R. Campania,
Contratti “sotto soglia” : un’impresa non invitata può presentare offerta? 11.11.2018 La disposizione di cui all’art. 36, lett. c), d.lgs.
Comunicato del Presidente del 30 ottobre 2018 – Indicazioni alle stazioni appaltanti sull’applicabilità dell’art.40, comma 2, del Codice dei contratti
Il lavoratore non può essere assegnato a mansioni che compromettono la professionalità, ancorchè rientranti nella medesima qualifica Corte di Cassazione, ordinanza
Commissari di gara – rapporti con imprese concorrenti – conflitto d’interessi – configurabilità – illegittimità derivata di tutti gli atti successivi
Raggi: il fatto non costituisce reato. Ma è un metodo illegittimo sul piano amministrativo Che le affermazioni del sindaco
Valore stimato della gara: attenzione al bando tipo Anac in relazione al quinto d’obbligo. Tar Campania, Napoli, sez. V, 5
Per semplificare le procedure di concorso, visti i grandi numeri di partecipanti, è possibile prevedere esclusioni automatizzate non prevedendo il
Attribuzione dell’incarico di Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza agli avvocati iscritti all’albo speciale delle amministrazioni e
L’accertamento di responsabilità non spetta al responsabile anticorruzione di Cristiana Bonaduce e Manuela Sodini QUI a delibera Anac n. 840/2018
IL RINNOVO DEL CONTRATTO DECENTRATO: LE INDICAZIONI ANCI Di Arturo Bianco Utili indicazioni per il rinnovo dei contratti collettivi decentrati
12/11/2018 – IL RINNOVO DEL CONTRATTO DECENTRATO: LE INDICAZIONI ANCI Leggi l'articolo »
Slide – Gli affidamenti sotto soglia 08 Nov, 2018 Slide relative al webinar del giorno 8 novembre 2018 – Gli affidamenti
10/11/2018 – Slide – Gli affidamenti sotto soglia Leggi l'articolo »
Organizzare vuol dire assegnare ruoli di Santo Fabiano Se assistiamo a continui tentativi di riforma che, dopo il primo annuncio, non
10/11/2018 – Organizzare vuol dire assegnare ruoli Leggi l'articolo »
Il Consiglio di Stato ha reso il parere sulla possibilità per una società in house providing di ricevere affidamenti diretti
Il contrasto tra bando di gara, disciplinare e capitolato La giurisprudenza amministrativa sulla regola della prevalenza del bando di gara
10/11/2018 – Il contrasto tra bando di gara, disciplinare e capitolato Leggi l'articolo »