Edilzia e Urbanistica

Il Consiglio di Stato chiarisce le modalità di definizione dello stato legittimo nel caso di assenza del titolo edilizio integrale originario e la legittimità di un cambio di destinazione d’uso in sanatoria

Tratto da: Lavori Pubblici   Come recentemente chiarito dal Consiglio di Stato, l’avvenuta presentazione di un’istanza di sanatoria ai sensi di una […]

Il Consiglio di Stato chiarisce le modalità di definizione dello stato legittimo nel caso di assenza del titolo edilizio integrale originario e la legittimità di un cambio di destinazione d’uso in sanatoria Leggi l'articolo »

money, coins, stack
Finanza locale

Riparto in favore dei comuni di confine con altri Paesi europei e dei comuni costieri, interessati dai flussi migratori, del contributo straordinario per l’anno 2023.

Riparto in favore dei comuni di confine con altri Paesi europei e dei comuni costieri, interessati dai flussi migratori, del

Riparto in favore dei comuni di confine con altri Paesi europei e dei comuni costieri, interessati dai flussi migratori, del contributo straordinario per l’anno 2023. Leggi l'articolo »

Anticorruzione

Il whistleblower e il sistema di protezione alla luce del d.lgs. n. 24/2023 e delle Linee guida Anac approvate con delibera n. 311 del 12 luglio 2023.

Tratto da: ildirittoamministrativo.it  Atrice: Antonella Paolo Abstract L’istituto giuridico del whistleblowing introdotto dalla l. 190/2012, tramite l’inserimento nel d.lgs. n. 165/2001 dell’art.

Il whistleblower e il sistema di protezione alla luce del d.lgs. n. 24/2023 e delle Linee guida Anac approvate con delibera n. 311 del 12 luglio 2023. Leggi l'articolo »

Torna in alto