Omessa produzione delle cd. giustificazioni preventive: per il T.A.R. Lombardia l’esclusione è legittima
Tratto da: Giurisprudenzappalti La lettera di invito prevedeva che “ai sensi dell’art.41 comma 14, del D.Lgs. 36/23, i costi della […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti La lettera di invito prevedeva che “ai sensi dell’art.41 comma 14, del D.Lgs. 36/23, i costi della […]
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, con riferimento ad una azione di accertamento avente ad oggetto la decadenza
Ammissibilità dell’azione di accertamento atipica Leggi l'articolo »
Sono disponibili online due nuovi strumenti digitali a supporto della transizione energetica: la Piattaforma di monitoraggio del Piano nazionale integrato per
Online le Piattaforme Pniec e Aree Idonee del GSE Leggi l'articolo »
Sentenza del 13/11/2024 n. 1312/3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana Classamento di immobile e motivazione dell’atto
Classamento di immobile e motivazione dell’atto Leggi l'articolo »
Il Danno da Ritardo nell’Esecuzione di Provvedimenti Amministrativi: ecco il commento alla Sentenza TAR Palermo n. 3488/2024 a cura del
Danno da ritardo nei provvedimenti amministrativi: il parere del TAR Leggi l'articolo »
Per poterne prendere visione, i Comuni devono registrarsi sulla Piattaforma del progetto. Sono state pubblicate le Linee Guida di rendicontazione
Sport Pubblicate le Linee Guida di rendicontazione di “Bici in Comune” Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Tra gli interventi di spicco della decima Giornata dei Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza, organizzata
Piattaforma per la Pubblicità legale di Anac, pubblicati 42.358 bandi Leggi l'articolo »
Sentenza del 21/11/2024 n. 30051 – Corte di cassazione Chiarimenti delle Sezioni Unite sull’autotutela tributaria in malam partem Nel procedimento tributario,
Chiarimenti delle Sezioni Unite sull’autotutela tributaria in malam partem Leggi l'articolo »
Tratto da: ANCI LOMBARDIA Si pubblica prima nota sintetica redatta dall’ANCI in merito ai contenuti delle norme più importanti per
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’aggiudicazione disposta ha presupposto un ribasso del 100% sulla voce “spese e oneri accessori”. Secondo TRGA Trento, 17
Tratto da: EIUS In tema di concorsi pubblici, i titoli di preferenza contemplati dall’art. 5 del d.P.R. 9 maggio 1994,
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di fornitura – Costi della manodopera – Ribasso percentuale – Offerte
Costo della manodopera e valutazione di anomalia dell’offerta Leggi l'articolo »
Allegati: CORTE DEI CONT_2024_19SEZAUT-QMIG.pdf 426 Kb Segnalazione da U.O. Monitoraggio contratti e legale Un’amministrazione ha chiesto alla Corte
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il disastro normativo dell’art. 41 c. 14 vince il Guinness dei primati stabilendo un nuovo record: per la
Qui l’articolo integrale La Corte dei conti – Sezione giurisdizionale Lombardia, con sentenza n. 190 del 6 dicembre 2024, ha
L’eccesso improprio di permessi e altri reati Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il cambio di destinazione d’uso funzionale senza opere necessita di titolo edilizio laddove si riscontri concretamente un
Ordinanza del 13/11/2024 n. 24103/2 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Gorizia Rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione
Rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione sulla c.d. “proroga Covid” Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Elezioni 17 Dicembre 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero: 84/2024 Protocollo: 30469/2024
Tratto da: EIUS In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, il mancato pagamento del contributo a favore
Tratto da: Giurisprudenzappalti Come noto, il Consiglio di Stato (sezione V, ordinanza 12 agosto 2024, n. 7112) ha deferito all’Adunanza
Vincoli di partecipazione e di aggiudicazione: la parola alla CGUE Leggi l'articolo »