Bergamo, 14 novembre 2024 – Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): un confronto su prospettive, potenzialità, limiti
Giovedì 14 novembre 2024, presso la Sala Galeotti dell’Università degli Studi di Bergamo, si terrà la giornata di studi […]
Giovedì 14 novembre 2024, presso la Sala Galeotti dell’Università degli Studi di Bergamo, si terrà la giornata di studi […]
Tratto da: EIUS In tema di pubblico impiego contrattualizzato, appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia riguardante il provvedimento
Aran risponde ad un Comune in merito alle modalità di calcolo dell’indennità di reggenza a scavalco. Comune ….. c.a. Servizio
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 31 Ottobre 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli
Tratto da: Lavori Pubblici Non è in alcun modo ammissibile l’integrazione ex post con documenti, come certificazioni, che possano influire
Offerta tecnica: nessuna integrazione possibile tramite soccorso istruttorio Leggi l'articolo »
Tratto da: Eius La nozione urbanistica di “pertinenza” dev’essere intesa in termini restrittivi, ovverosia come riferibile soltanto a opere di
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Campania evidenzia come l’assenza del progetto di riassorbimento del personale, previsto all’interno della Busta Tecnica,
Non solo le aspirazioni dei giovani italiani sono in linea e in sintonia con le potenzialità della Pubblica amministrazione, ma
Rapporto Formez-Censis: “La PA è un’opportunità di buon lavoro per i giovani” Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio Il candidato appartenente ad una categoria riservataria che, nella compilazione informatizzata della domanda di concorso, non ha indicato
Tratto da: Giurisprudenzappalti Sull’art. 41 c. 14 si è già evidenziato il contrasto giurisprudenziale sul punto . Oggi è il
Tratto da: Lavori Pubblici Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri, in via preliminare, del nuovo schema di decreto legislativo c.d. “correttivo” al
L’ordinanza n. 27508 del 23 ottobre 2024 della Sezione Lavoro della Cassazione ha stabilito che i dirigenti “a contratto” devono
di Nicola Niglio La recente sentenza del Tar Liguria, Sez. I, del 23 ottobre 2024, n. 687
Clausole del bando di gara affette da nullità rilevabile di ufficio. Leggi l'articolo »
Siamo ormai entrati nella fase concitata di fine anno in cui gli adempimenti di predisposizione del bilancio 2025 – 2027
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, il criterio discretivo tra intervento di demolizione e ricostruzione, da un
Tratto da:EIUS È incostituzionale – per violazione degli artt. 5 e 114 Cost. – la normativa della Regione Siciliana (l.
Tratto da: Salvis Juribus Sommario: 1. Introduzione – 2. Definizione – 3. Applicazione – 4. Effetti del mancato rispetto – 5. Conclusioni 1. Introduzione Nella recente sentenza del TAR Milano, 30.09.2024
Il principio di invarianza negli appalti pubblici Leggi l'articolo »
Dettaglio quesito Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 2974 Data emissione: 29/10/2024 Argomenti: Concessioni Oggetto: Durata contratti
Durata contratti massima dei contratti di concessione – Rinnovo contrattuale Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, l’adozione dei piani attuativi spetta alla Giunta comunale qualora essi siano
Tratto da: Giurisprudenzappalti Secondo l’appellante, con il nuovo codice degli appalti (art. 93 co. 3 d. lgs. n. 36/2023), il
Nel sopra soglia il RUP può presiedere la commissione? Leggi l'articolo »