financial, analysis, accounting
Finanza locale

Contributo per l’anno 2024 in favore dei Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti diretto a sostenere gli oneri relativi al trattamento economico degli incarichi conferiti ai segretari comunali

Comunicato del 25 giugno 2024 Finanza locale – Trasferimenti agli enti locali Risorse correlate Comunicato del 25 ottobre 2023 Comunicato

Contributo per l’anno 2024 in favore dei Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti diretto a sostenere gli oneri relativi al trattamento economico degli incarichi conferiti ai segretari comunali Leggi l'articolo »

euro, coins, currency
Finanza locale

Rideterminazione dei ristori specifici di spesa non utilizzati al 31 dicembre 2022, prevista dall’articolo 2, comma 3, del decreto interministeriale 8 febbraio 2024.

Comunicato n.2 del 24 giugno 2024 Finanza locale – Trasferimenti agli enti locali Risorse correlate Decreto 19 giugno 2024 Si

Rideterminazione dei ristori specifici di spesa non utilizzati al 31 dicembre 2022, prevista dall’articolo 2, comma 3, del decreto interministeriale 8 febbraio 2024. Leggi l'articolo »

Anticorruzione

Regolamento per l’esercizio della funzione consultiva svolta dall’Autorità nazionale anticorruzione ai sensi della Legge 6 novembre 2012, n. 190 e dei relativi decreti attuativi e ai sensi del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, al di fuori dei casi di cui all’art. 220, comma 1 del decreto stesso – Del. n. 297 – 17.06.2024

Tratto da: ANAC Regolamento per l’esercizio della funzione consultiva svolta dall’Autorità nazionale anticorruzione ai sensi della Legge 6 novembre 2012,

Regolamento per l’esercizio della funzione consultiva svolta dall’Autorità nazionale anticorruzione ai sensi della Legge 6 novembre 2012, n. 190 e dei relativi decreti attuativi e ai sensi del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, al di fuori dei casi di cui all’art. 220, comma 1 del decreto stesso – Del. n. 297 – 17.06.2024 Leggi l'articolo »

Pubblico impiego

Previdenza: non è fondata la questione di costituzionalità sollevata dal Tribunale di Roma in ordine alla neutralizzazione della contribuzione da riscatto del periodo di studi universitari

Tratto da:EIUS Non è fondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Tribunale di Roma in riferimento all’art. 3

Previdenza: non è fondata la questione di costituzionalità sollevata dal Tribunale di Roma in ordine alla neutralizzazione della contribuzione da riscatto del periodo di studi universitari Leggi l'articolo »

Finanza locale

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni europee dell’8 e 9 giugno 2024 abbinate alle consultazioni elettorali per l’elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta regionale del Piemonte e per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali. Comunicato del 27 giugno 2024

Tratto da: Ministero Interno Comunicato del 27 giugno 2024 Finanza locale 27 Giugno 2024 Riferimento Ufficio  Direzione Centrale per la

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni europee dell’8 e 9 giugno 2024 abbinate alle consultazioni elettorali per l’elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta regionale del Piemonte e per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali. Comunicato del 27 giugno 2024 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

News UM n. 65/2024. L’inversione procedimentale e il tempus della “cristallizzazione” della soglia di anomalia: il principio di invarianza all’esame della Corte costituzionale

Con l’ ordinanza in esame, il T.a.r. per la Campania dubita della costituzionalità dell’art. 108, comma 12, del d.lgs. 31

News UM n. 65/2024. L’inversione procedimentale e il tempus della “cristallizzazione” della soglia di anomalia: il principio di invarianza all’esame della Corte costituzionale Leggi l'articolo »

Torna in alto