22/03/2019 – Urbanistica. Natura giuridica dell’ordinanza di demolizione di un manufatto abusivo
Urbanistica. Natura giuridica dell’ordinanza di demolizione di un manufatto abusivo Pubblicato: 21 Marzo 2019 Consiglio di Stato Sez. VI n. […]
Urbanistica. Natura giuridica dell’ordinanza di demolizione di un manufatto abusivo Pubblicato: 21 Marzo 2019 Consiglio di Stato Sez. VI n. […]
Riclassamento solo con atto supermotivato di DEBORA ALBERICI – Italia Oggi – 21 Marzo 2019 Il riclassamento dell’ immobile da parte del
22/03/2019 – Riclassamento solo con atto supermotivato Leggi l'articolo »
Sentenza sui termini per i ricorsi Appalti, impugnazioni dopo l’aggiudicazione QUI Consiglio di Stato, n. 1710/2019 Il termine per impugnare
22/03/2019 – Appalti, impugnazioni dopo l’aggiudicazione Leggi l'articolo »
Comuni con più di 15.000 abitanti: obbligo di pubblicazione del bilancio arboreo Pubblicato il 21 marzo 2019 I comuni con popolazione
Il comandante dirigente può essere trasferito: decide l’amministrazione dove impiegare al meglio il personale di Stefano Manzelli – Funzionario di
Gare: chi si astenga volontariamente dal partecipare alla selezione non può chiederne l’annullamento AGEL 20 marzo 2019, di sd Consiglio di
Appalti: per la regolarità fiscale è necessario che sia stata accolta l’istanza di rateizzazione Pubblicato il 20 marzo 2019 In
La trasparenza del bilancio arboreo di fine mandato La trasparenza nella Legge n. 241/1990 riveste una funzione partecipativa (ex art. 10)
21/03/2019 – La trasparenza del bilancio arboreo di fine mandato Leggi l'articolo »
Appalti, piccoli lavori snelliti di ANDREA MASCOLINI – Italia Oggi – 20 Marzo 2019 Meno invitati alle procedure negoziate. Non sarà necessaria
21/03/2019 – Appalti, piccoli lavori snelliti Leggi l'articolo »
Il monitoraggio degli obblighi di trasparenza di Arturo Bianco QUI l’articolo completo Entro il 30 aprile le amministrazioni pubbliche devono
21/03/2019 – Il monitoraggio degli obblighi di trasparenza Leggi l'articolo »
Pasto da casa, vicenda non ancora conclusa: chiamate ad esprimersi le sezioni unite della Cassazione di Amedeo Di Filippo –
La tutela della privacy nello scambio di dati personali tra pubbliche amministrazione Filippo Lorè Abstract Il controllo sull’utilizzo dei dati
Dirigenza pubblica: non automaticità della retribuzione di risultato Inserito il 20 marzo 2019 Dovrebbe essere scontato, tuttavia esistono anche ricorsi giurisdizionali
21/03/2019 – Dirigenza pubblica: non automaticità della retribuzione di risultato Leggi l'articolo »
Parere non vincolante dell’Anac impugnabile se «motiva» la decisione finale sfavorevole al destinatario di Susy Simonetti e Stefania Sorrentino QUI
Regolamento in materia di pareri di precontenzioso – Chiarimenti relativi alla legittimazione delle associazioni di categoria Pubblicata la delibera n. 195/2019
Il principio di rotazione negli appalti (sotto soglia) non ammette deroghe – Cons. St. 1524/19 Una ditta ha impugnato la
RIFORMA PA/ Giulia Bongiorno cade nella trappola di Madia e Brunetta Giulia Bongiorno ha parlato della riforma della Pubblica amministrazione
21/03/2019 – RIFORMA PA/ Giulia Bongiorno cade nella trappola di Madia e Brunetta Leggi l'articolo »
Appalti, arbitrati con raggio d’azione ristretto di Guglielmo Saporito QUI l’ordinanza della Corte costituzionale n. 58 /2019 La Corte costituzionale conferma
21/03/2019 – Appalti, arbitrati con raggio d’azione ristretto Leggi l'articolo »
Individuazione dei soggetti beneficiari degli incentivi per funzioni tecniche ex art. 113 d.lvo 50. Con nota prot. n. 98591
DI ALESSIA TOMO Legittimità costituzionale degli oneri di riscossione di tributi erariali e locali Con l’ordinanza n. 65 del 29