hammer, judge, decision, judge, judge, judge, judge, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Anche nel caso di concessioni di servizi, la rotazione costituisce una garanzia di effettiva concorrenza e impedisce la formazione di rendite di posizione da parte del gestore uscente

Tratto da: Lavori Pubblici   Quando un ente pubblico può affidare direttamente una concessione di servizio di valore inferiore alla soglia comunitaria?

Anche nel caso di concessioni di servizi, la rotazione costituisce una garanzia di effettiva concorrenza e impedisce la formazione di rendite di posizione da parte del gestore uscente Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Soccorso istruttorio garanzia provvisoria inesatta o incompleta : ammissibile soltanto se costituita validamente prima del termine presentazione offerte (art. 101 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti   Consiglio di Stato, sez. V, 13.06.2025 n. 5194 L’art. 101, comma 1, lett. a) del d.lgs. n.

Soccorso istruttorio garanzia provvisoria inesatta o incompleta : ammissibile soltanto se costituita validamente prima del termine presentazione offerte (art. 101 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il Supporto Giuridico del MIT risponde sul corretto riconoscimento delle attività incentivabili, chiarendo che l’attestazione delle funzioni svolte deve essere esplicita e formalizzata

Tratto da: Lavori Pubblici   Quali attività sono incentivabili nei contratti pubblici? È sufficiente indicare le percentuali nel prospetto di riparto

Il Supporto Giuridico del MIT risponde sul corretto riconoscimento delle attività incentivabili, chiarendo che l’attestazione delle funzioni svolte deve essere esplicita e formalizzata Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Il TAR Sicilia chiarisce il corretto dies a quo del termine per impugnare gli atti di aggiudicazione di una gara ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti)

Tratto da: Lavori Pubblici   Qual è il termine per impugnare un’aggiudicazione? Quando inizia a decorrere? La semplice pubblicazione dell’avviso di

Il TAR Sicilia chiarisce il corretto dies a quo del termine per impugnare gli atti di aggiudicazione di una gara ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) Leggi l'articolo »

balance, scale, justice, law, judge, judicial, balance, balance, balance, scale, scale, scale, scale, scale, law, law, law, law, judge
Appalti e Contratti Pubblici, Lavori pubblici

Il TAR Campania chiarisce come applicare il nuovo art. 104 del D.Lgs. n. 36/2023: requisiti da possedere in proprio, validità delle clausole di gara, contratto di avvalimento, obbligo di tracciabilità

Tratto da: Lavori Pubblici  Quali limiti può imporre la stazione appaltante all’uso dell’avvalimento? In quali casi è legittimo richiedere che

Il TAR Campania chiarisce come applicare il nuovo art. 104 del D.Lgs. n. 36/2023: requisiti da possedere in proprio, validità delle clausole di gara, contratto di avvalimento, obbligo di tracciabilità Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Piano Economico Finanziario (PEF) nella concessione : funzione , contenuto e natura “facoltativa” o “meramente eventuale” (art. 182 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti  Consiglio di Stato, sez. V, 13.06.2025 n. 5196 L’esame delle critiche presuppone una riflessione sull’istituto del PEF nelle

Piano Economico Finanziario (PEF) nella concessione : funzione , contenuto e natura “facoltativa” o “meramente eventuale” (art. 182 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Torna in alto