Sulla formazione dell’elenco degli idonei per le esigenze assunzionali degli enti locali
Impiegato enti locali – Procedure assunzione – Formazione elenco idonei – Natura bifasica – Interpello – Procedura comparativa L’istituto introdotto […]
Impiegato enti locali – Procedure assunzione – Formazione elenco idonei – Natura bifasica – Interpello – Procedura comparativa L’istituto introdotto […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti A seguito di segnalazione, l’ANAC ha avviato un procedimento istruttorio volto a verificare la correttezza di una
Tratto da: Lavori Pubblici Quali limiti incontra l’intervento edilizio in pendenza di condono? È possibile giustificare nuove opere sulla base di una vecchia domanda
Fino al 29 luglio 2025 i Comuni possono presentare la manifestazione di interesse per realizzare nuovi asili nido con i
Piano Asili Nido 2025, fondi PNRR per i Comuni Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il presupposto di applicazione dell’art. 42-bis del D.P.R. n. 327/2001 deve ravvisarsi nell’utilizzo di un
Acquisizione sanante e silenzio inadempimento Leggi l'articolo »
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato due nuovi modelli operativi per supportare le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione di progetti
Tratto da: Lavori Pubblici La presenza di nuove volumetrie esclude la possibilità di un’autorizzazione paesaggistica postuma, anche in caso di volume tecnico o
Sanatoria paesaggistica: il TAR interviene sugli aumenti volumetrici Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quali sono i limiti alla giustificazione dei costi della manodopera in sede di verifica dell’anomalia? È
Costi manodopera modificati in sede di anomalia: interviene il TAR Leggi l'articolo »
Edilizia scolastica: Rifinanziamento interventi ex mutui Bei 2015-2016 L’utilizzo dei contributi permetterà di coprire gli importi da rifinanziare segnalati post
Edilizia scolastica: rifinanziamento interventi ex mutui Bei 2015-2016 Leggi l'articolo »
Sentenza del 21/05/2025 n. 3719/13 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sicilia Rottamazione quater e interesse ad agire
Rottamazione quater e interesse ad agire Leggi l'articolo »
Gli ambiti tematici richiesti per la formazione del personale nella fase di esecuzione dei contratti pubblici, inclusi i requisiti per
Un ordine di demolizione può essere annullato se riporta dati catastali sbagliati? Una nuova sentenza del CGAS chiarisce gli effetti
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Genova, 11.07.2025 n. 833 – nel valutare l’effettiva sussistenza di un segreto tecnico o commerciale l’Amministrazione
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nel respingere il ricorso avverso l’esclusione il Tar Lazio evidenzia come, anche per quanto riguarda le certificazioni
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 5602/2025, dichiara illegittimo l’affidamento diretto alla RAI dell’organizzazione e sfruttamento economico e commerciale del
Sentenza del 10/06/2025 n. 113/3 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Udine Impugnazione dell’autotutela obbligatoria: errore sul presupposto
Impugnazione dell’autotutela obbligatoria: errore sul presupposto dell’imposta Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Rito elettorale – Documentazione amministrativa – Dichiarazioni sostituitive e atto notorio – Processo – Utilizzabilità L’utilizzo della
Contenzioso elettorale e valore della dichiarazione sostitutiva di atto notorio Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Aggiornato il regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza dell’Autorità. Definite violazioni e modalità di svolgimento del procedimento sanzionatorio
Cosa distingue la manutenzione straordinaria dalla ristrutturazione edilizia? Guida alle differenze secondo il D.P.R. 380/2001: definizioni, interventi e autorizzazioni richieste.
Differenze tra manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quali relazioni sussistono tra classificazione acustica e destinazioni urbanistiche? La vicinanza con aree residenziali giustifica limiti