Principio di equivalenza: tra specifiche tecniche e requisiti minimi, strutturali e funzionali
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di fornitura – Principio di equivalenza – Operatività – Specifiche tecniche […]
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di fornitura – Principio di equivalenza – Operatività – Specifiche tecniche […]
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che in presenza di clausole di un bando o di un
Interpretazione del bando Leggi l'articolo »
AFL93 È corretto affermare, alla luce delle nuove disposizioni contrattuali del CCNL Area FL del 16.07.2024 che il welfare integrativo
Finanza locale 7 Gennaio 2025 Argomento Trasferimenti agli enti locali Risorse correlate D.P.C.M. 23 luglio 2020 Link di pubblicazione nell’apposita
Irpef 5 per mille – Pubblicazione link rendiconti Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il contratto di avvalimento contiene, a pena di nullità, la specificazione dei requisiti forniti e delle risorse messe
Contratto di avvalimento: nullo se generico o indeterminato Leggi l'articolo »
Istruzione pubblica – Alunno minore disabile – Piano educativo individualizzato – Ore assistenza scolastica – Comune – Risorse disponibili –
Alunno con disabilità e disponibilità finanziarie del comune Leggi l'articolo »
Sentenza del 07/01/2025 n. 166 – Corte di Cassazione – Sezione/Collegio 5 Salva testo Testo Intitolazione: Accertamento con adesione –
Accertamento con adesione – Annualità successive Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, in materia di autorizzazione paesaggistica, ha ricordato che, quando la Soprintendenza si
Parere reso in ritardo dalla Soprintendenza Leggi l'articolo »
Portaluri P.L., Legalità
Portaluri P.L., Legalità Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Non è legittimo respingere una domanda di condono edilizio in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico solo perché la
Tratto da: EIUS Ai sensi dell’art. 116, comma 1, c.p.a., il termine per la proposizione di motivi aggiunti nel rito
Per tutti coloro che non hanno potuto seguire l’evento del 10/01/2025 in diretta riproponiamo la videoregistrazione integrale dell’incontro https://vimeo.com/1045778491/de6151a8e2?ts=0&share=copy “IL
Edilizia e urbanistica – Ordine di demolizione – Acquisizione gratuita al patrimonio comunale – Impossibilità ripristino – Nozione. L’acquisizione gratuita
Tratto da: Lavori Pubblici La nota informativa ANCI chiarisce le ultime disposizioni in materia di occupazione di suolo pubblico, SUAP,
la nota ANCI su attività produttive e regolamenti Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di processo amministrativo, l’interveniente ad adiuvandum nel giudizio di primo grado non è legittimato a proporre appello
Tratto da: Giurisprudenzappalti Come noto, l’art. 80 del Codice prevedeva che: “1. Costituisce motivo di esclusione di un operatore economico dalla
Patteggiamento e art. 94 del Codice: costituisce causa automatica di esclusione? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente lamenta l’illegittimità dell’operato della stazione appaltante che avrebbe controllato presso la Banca Dati Nazionale per
Verifiche antimafia incomplete: aggiudicazione illegittima? Leggi l'articolo »
Tratto da: Salvis Juribus In tema di sanzioni amministrative l’istituto della prescrizione è espressamente disciplinato dall’art. 28 della Legge 24
L’istituto della prescrizione nelle sanzioni amministrative Leggi l'articolo »
Le amministrazioni possono manifestare l’interesse alla partecipazione ai bandi di finanziamento attraverso l’apposito questionario. La scadenza per la compilazione è
Atto amministrativo – Accesso ai documenti – Titolo edilizio – Obbligo di pubblicazione Dal combinato disposto degli articoli 20 e
In tema di accesso e di pubblicità dei titoli edilizi Leggi l'articolo »