Accoglienza richiedenti asilo a Trento. Anac accerta irregolarità, anomalie e criticità
Tratto da: ANAC Significativi profili di anomalia e criticità, che si sono protratti per due anni dal 2022 al 2024, […]
Tratto da: ANAC Significativi profili di anomalia e criticità, che si sono protratti per due anni dal 2022 al 2024, […]
Tratto da: Lavori Pubblici La rotazione costituisce un riferimento normativo “inviolabile” del procedimento amministrativo di affidamento dei contratti sotto soglia, in quanto volto
Tratto da: ANAC Un Comune non può assegnare la realizzazione di un parcheggio pubblico multipiano pagando l’appaltatore in parte in
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, con il Dipartimento per la trasformazione digitale, ha adottato il Regolamento unico per le infrastrutture
Il nuovo Regolamento per il cloud della PA: novità e impatti Leggi l'articolo »
Nella recente sentenza 27684/2024, la Cassazione penale ha emesso una decisione significativa riguardante un caso di autenticazione di firma falsa
Autenticazione firma falsa, la Cassazione condanna l’avvocato Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’omessa indicazione dei costi della manodopera nella lex specialis di gara non è motivo di illegittimità dell’intera procedura,
Tratto da: ANAC Se una stazione appaltante ha individuato una particolare tipologia di servizio di suo interesse, per esempio tecnologico
Tratto da: Ministero Interno Consultazione VIR. Legge 30 dicembre 2021 n.234 Avvio di una consultazione per la verifica dell’impatto della regolamentazione
Lavoro pubblico: si applicano solo i Ccnl dei pertinenti comparti contrattuali Autore: Rossella Manzo Ai dipendenti pubblici non può applicarsi
Lavoro pubblico: si applicano solo i Ccnl dei pertinenti comparti contrattuali Leggi l'articolo »
Circolare del 3 luglio 2024 – Fondo Unico Giustizia. Finanziamento iniziative dei comuni in materia di sicurezza urbana 3 Luglio
Ministero Interno: contributo per il potenziamento della sicurezza urbana Leggi l'articolo »
Autore: Nicola Niglio La recente sentenza del TAR LAZIO – ROMA, SEZ. IV TER – del 3 luglio 2024 n.
Differimento della prova orale di un concorso pubblico. Leggi l'articolo »
La scadenza degli avvisi è fissata al prossimo 25 settembre Sulla piattaforma padigitale2026.gov.it sono stati pubblicati gli Avvisi, rivolti ai Comuni e
OGGETTO: sottoscrizione del CCNL del personale dell’Area delle Funzioni Locali relativo al Triennio 2019/2021. Si comunica alle SS.LL. che sono
Comunicato dell’8 luglio 2024 Finanza locale – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Trasferimenti agli enti locali Tags M5C2
PNRR – M5C2 Inv.2.2.b. Adozione manuale d’istruzione tecnico-operativo Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS La Pubblica Amministrazione non è tenuta a provvedere sulle istanze di autotutela avanzate dai privati, trattandosi di
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 9 Luglio 2024 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso Sintesi/Massima I dati riferiti
Richiesta di parere su accesso agli atti da parte dei consiglieri di minoranza Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di elezioni: a) la presenza di irregolarità di natura formale nello svolgimento delle operazioni elettorali,
Tratto da: Ministero Interno Comunicato del 9 luglio 2024 Finanza locale 9 Luglio 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la
Sono iniziati presso la Commissione VIII Ambiente,Territorio e Lavori Pubblici alla Camera i lavori per la conversione in legge del D.L. n. 89/2024 (c.d.
Audizione dell’ANCE sulla conversione in legge del Decreto Infrastrutture. Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici.it Il silenzio ha sempre valore, quando si tratta di sanatoria edilizia. Precisamente, quando si è in presenza di