Sul principio di equivalenza
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Campania, nel respingere il ricorso, ricorda la giurisprudenza formatasi sul principio di equivalenza. Questo quanto […]
Sul principio di equivalenza Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Campania, nel respingere il ricorso, ricorda la giurisprudenza formatasi sul principio di equivalenza. Questo quanto […]
Sul principio di equivalenza Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Servizi demografici 24 Ottobre 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Demografici Numero: 77/2024 Protocollo:
Tratto da:Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia avverte che la qualificazione degli atti da parte della p.a. dipende dall’oggettiva corrispondenza
Valenza giuridica dei pareri nel procedimento amministrativo Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Con riferimento allo schema di Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri del 21 ottobre 2024,
Tratto da: Lavori Pubblici La segretazione dei documenti relativi all’offerta tecnica può essere prevista nel disciplinare di gara, ma va poi sempre puntualmente
Tratto da: EIUS In tema di accesso ai documenti amministrativi ex lege 241/1990, colui che richiede l’ostensione di pratiche edilizie relative a
Colonnine di ricarica elettrica nei centri urbani: Secondo Avviso pubblico accessibile dal 29 ottobre al 13 novembre 2024. Investimento 4.3
PerForma PA, on line l’avviso per i percorsi formativi professionalizzanti nelle PA E’ on line l’Avviso pubblico per il finanziamento di
Funzione Pubblica: bando per la formazione dei dipendenti Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Approvato in Consiglio dei Ministri il correttivo al Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023
Correttivo Codice Appalti d.lgs. 36/2023 approvato in CDM : cosa cambia Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Nella predisposizione degli atti di gara, la stazione appaltante deve indicare tutti gli elementi che contribuiscono a
Nel fissare il valore dell’appalto vanno indicate tutte le voci di spesa Leggi l'articolo »
Scarica gli allegati Newsletter n. 38 del 21 ottobre 2024
Newsletter della Giustizia Amministrativa n. 38/2024 Leggi l'articolo »
Tratto da: IFEL La pubblicazione IFEL-ANCI dal titolo “Lo stato di attuazione del PNRR e il ruolo dei comuni –
di Matteo Barbero È stato pubblicato il D.M. 10 ottobre 2024, che recepisce le modifiche decise dalla Commissione Arconet nella seduta del
Approvato il nuovo correttivo ai principi contabili Leggi l'articolo »
Prende il via mercoledì 16 ottobre 2024 il nuovo sistema di aggiornamento dei dati per il censimento permanente delle auto
Nuovo censimento delle auto di servizio delle PA Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti E’ precluso alla stazione appaltante di imporre agli operatori economici l’applicazione di un determinato CCNL per la
Inquadramento del personale e CCNL di riferimento. Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale – sollevate dal Tribunale di Trieste in riferimento agli
Concorso a pubblico impiego – Quesiti a risposta multipla – Univocità – Discrezionalità nella individuazione della risposta esatta – Esclusione
Prove concorsuali con quesiti a risposta multipla Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che, per giurisprudenza costante, la ricorrente che impugna la propria esclusione
Impugnazione dell’esclusione e prova di resistenza Leggi l'articolo »
Atto amministrativo – Atti di alta amministrazione – Discrezionalità – Giustizia amministrativa – Azione di annullamento – Sindacato del giudice
Sul sindacato giurisdizionale di atti di alta amministrazione Leggi l'articolo »
Tratto da: ildirittoamministrativo Autrice: Stefania Cantisani Abstract Il saggio, partendo dall’illustrazione delle opportunità e dei rischi dell’intelligenza artificiale nel nuovo