Costo dell’illegalità: prevenzione e riforme contro riciclaggio corruzione. Senato, 23 gennaio
Tratto da: ANAC Il costo dell’illegalità: prevenzione efficace e riforme possibili nella lotta al riciclaggio e alla corruzione Si terrà […]
Tratto da: ANAC Il costo dell’illegalità: prevenzione efficace e riforme possibili nella lotta al riciclaggio e alla corruzione Si terrà […]
La Corte costituzionale ha deciso oggi in camera di consiglio il giudizio sull’ammissibilità della richiesta di referendum abrogativo denominata “Legge
Ordinanza del 20/12/2024 n. 33702 – Corte di cassazione Onlus ed esenzione dal pagamento del contributo unificato tributario In materia di
Onlus ed esenzione dal pagamento del contributo unificato tributario Leggi l'articolo »
Il presidente dell’Anci nel suo intervento al convegno sulla disciplina dei segretari comunali e la riforma del Testo unico degli
Manfredi: “La riforma del Tuel è una grande priorità per l’Anci” Leggi l'articolo »
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Milleproroghe 2025 arrivano importanti novità nella Pa e in particolare per i dipendenti
Milleproroghe 2025, tutte le novità per i dipendenti degli enti locali Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria In occasione di un ricorso contro un permesso di costruire, il TAR Brescia ricorda che,
Legittimazione e interesse al ricorso e prova concreta del pregiudizio sofferto Leggi l'articolo »
Concessioni amministrative – Concessioni di lavori pubblici – Finanza di progetto – Revoca postcontrattuale degli atti di gara Nella concessione,
Uno spazio di formazione dedicato alla trasformazione digitale dei Comuni Appuntamento per il 23 gennaio alle ore 11.30 con il
Accademia dei Comuni digitali, il 23 gennaio webinar live sul catalogo delle API Leggi l'articolo »
riceviamo dall’autore e pubblichiamo Saggi e contributi scientifici L’inconferibilità tra incarico di responsabile di ufficio o servizio ed attività di
Per far fronte ad esigenze temporanee[1], con i severi limiti di spesa in materia del personale[2], l’Amministrazione può ricorrere al
Confermata la mancanza di colpa grave nella reiterazione del rapporto a termine Leggi l'articolo »
Sentenza del 13/01/2025 n. 4 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Molise Sezione/Collegio 2 Salva testo Testo
Risoluzione del 13/01/2025 n. 4 – Agenzia delle Entrate – Divisione Servizi Articolo 5, comma 2-bis, del decreto-legge 15 maggio
Sentenza del 09/12/2024 n. 2922/3 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Siracusa Prova della notifica e formato del
Prova della notifica e formato del file Leggi l'articolo »
Edilizia ed urbanistica – Abuso edilizio – Rimessione in pristino – Tolleranze costruttive La fattispecie della tolleranza del 2% prevista
Qui l’articolo integrale. Questa una rielaborazione sintetica: La sentenza n. 267/2025 del Consiglio di Stato stabilisce che è legittima la
E’ online un nuovo aggiornameno della dashboard #PNRRinCOMUNE che recepisce l’ultimo rilascio dati di Italia Domani relativo al 30/10/2024. Ricordiamo
Pubblicata la Circolare n. 1/2025 diretta a tutte le Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n.
Il vicepresidente vicario Anci e sindaco di Ancona, Silvetti audito dalla Commissione Affari Costituzionali. “Pur valutando positivamente il contenuto del
CFL269 [Funzioni locali] Permessi per motivi personali o familiari e altri permessi retribuiti Un dipendente di un ente locale,
Recenti orientamenti applicativi di Aran sul CCNL del comparto degli enti locali Leggi l'articolo »
Il Ministro per la pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, ha adottato la nuova direttiva in materia di formazione e valorizzazione
PA, Formazione: nuova Direttiva del ministro Zangrillo Leggi l'articolo »