Subappalto: distinzione tra appalto di lavori e appalto di fornitura con posa in opera
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3033 Data emissione: 06/12/2024 Argomenti: Subappalto Oggetto: Distinzioni tra appalto […]
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3033 Data emissione: 06/12/2024 Argomenti: Subappalto Oggetto: Distinzioni tra appalto […]
Qui l’articolo nel testo integrale le linee guida della Corte conti utili per districarsi in un quadro normativo particolarmente articolato
Conferimento di incarichi di collaborazione, consulenza, studio e ricerca Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il rifiuto di stipulare il contratto prima che siano modificate alcune clausole contenute nella lex specialis
Revoca aggiudicazione gara: legittima se OE non rispetta norme contrattuali Leggi l'articolo »
Una settimana di formazione l’anno, ovvero 40 ore in tutto. Questo il traguardo fissato dalla nuova direttiva firmata dal ministro
Per i dipendenti pubblici 40 ore di formazione l’anno Leggi l'articolo »
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE L’articolo illustra le principali novità riguardanti il Piano annuale dei flussi di cassa (Pafc), obbligatorio dal 2025
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, il mancato ritiro del titolo edilizio rilasciato o il mancato pagamento
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 15 Gennaio 2025 Categoria 05.02.05 Consiglieri: prerogative e compiti Sintesi/Massima Ai sensi dell’art.117
Sentenza del 13/01/2025 n. 5 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Molise Sezione/Collegio 2 Salva testo Testo
Ecco alcuni interessanti chiarimenti applicativi forniti dal Dottor Luca Leccisotti sull’obbligo di acqusizione del CIG e gli affidamenti in House. Il tema
Affidamenti in House e obbligo di acquisizione del CIG: chiarimenti applicativi Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Il costo dell’illegalità: prevenzione efficace e riforme possibili nella lotta al riciclaggio e alla corruzione Si terrà
La Corte costituzionale ha deciso oggi in camera di consiglio il giudizio sull’ammissibilità della richiesta di referendum abrogativo denominata “Legge
Ordinanza del 20/12/2024 n. 33702 – Corte di cassazione Onlus ed esenzione dal pagamento del contributo unificato tributario In materia di
Onlus ed esenzione dal pagamento del contributo unificato tributario Leggi l'articolo »
Il presidente dell’Anci nel suo intervento al convegno sulla disciplina dei segretari comunali e la riforma del Testo unico degli
Manfredi: “La riforma del Tuel è una grande priorità per l’Anci” Leggi l'articolo »
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Milleproroghe 2025 arrivano importanti novità nella Pa e in particolare per i dipendenti
Milleproroghe 2025, tutte le novità per i dipendenti degli enti locali Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria In occasione di un ricorso contro un permesso di costruire, il TAR Brescia ricorda che,
Legittimazione e interesse al ricorso e prova concreta del pregiudizio sofferto Leggi l'articolo »
Concessioni amministrative – Concessioni di lavori pubblici – Finanza di progetto – Revoca postcontrattuale degli atti di gara Nella concessione,
Uno spazio di formazione dedicato alla trasformazione digitale dei Comuni Appuntamento per il 23 gennaio alle ore 11.30 con il
Accademia dei Comuni digitali, il 23 gennaio webinar live sul catalogo delle API Leggi l'articolo »
riceviamo dall’autore e pubblichiamo Saggi e contributi scientifici L’inconferibilità tra incarico di responsabile di ufficio o servizio ed attività di
Per far fronte ad esigenze temporanee[1], con i severi limiti di spesa in materia del personale[2], l’Amministrazione può ricorrere al
Confermata la mancanza di colpa grave nella reiterazione del rapporto a termine Leggi l'articolo »
Sentenza del 13/01/2025 n. 4 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Molise Sezione/Collegio 2 Salva testo Testo