Annotazione nel Casellario ANAC: perimetro di esercizio del potere di annotazione.
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nell’accogliere il ricorso il Tar del Lazio ricorda quale sia il perimetro del corretto esercizio del […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nell’accogliere il ricorso il Tar del Lazio ricorda quale sia il perimetro del corretto esercizio del […]
Atto amministrativo – Silenzio, assenso, inadempimento, rifiuto, rigetto, significativo – Obbligo di provvedere – Accordi di diritto pubblico – Esercizio
Interpello del 27/11/2024 n. 230 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda il consolidato indirizzo giurisprudenziale in merito alla possibilità di rettificare l’errore
Errore materiale nella presentazione di un’offerta Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’ordinanza è atto dovuto e vincolato, non annullabile per vizi formali in quanto è palese che
Il TAR sull’ordine di demolizione in caso di abusi edilizi Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Il 26 novembre 2024 il Presidente di Anac Giuseppe Busìa è stato audito al Senato della Repubblica presso l’8a Commissione
Sentenza del 31/10/2024 n. 2889/7 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Calabria Sez. Stacc. di Reggio Calabria Sentenza
Sentenza di assoluzione penale e processo tributario Leggi l'articolo »
Sentenza del 05/11/2024 n. 3734/3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia Tassazione separata ed emolumenti assimilati a
Tassazione separata ed emolumenti assimilati a redditi da lavoro dipendente Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato accoglie l’appello su un appalto bandito in vigenza del D.Lgs 50/2016 evidenziando come
Tratto da: Eius È incostituzionale – per violazione dell’art. 117, secondo comma, lett. l), Cost. – la normativa della Regione
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 25.11.2024 n. 6525 La censura non può essere condivisa, poiché, come sopra indicato, l’ordinamento nazionale,
Criteri interpretativi della lex specialis Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Consorzio Stabile viene escluso per violazioni tributarie della consorziata esecutrice. In primo grado il ricorso avverso l’esclusione
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che il proprietario non responsabile dell’inquinamento è tenuto, ai sensi dell’art.
Obblighi del proprietario non responsabile dell’inquinamento Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Finanza di progetto – Differenza – Allocazione del
Ambiente – Inquinamento – Veicoli d’epoca – Veicoli di interesse storico o collezionistico – Limitazioni al traffico È illegittimo per
Martedì 3 dicembre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 17.45 si terrà presso la Sala Conferenze di ANCI Lombardia, via
Interpello del 28/11/2024 n. 232 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali
Aliquote IMU – Comunicato del 28 novembre 2024 28.11.2024 Viene ricordato ai comuni che, in considerazione dell’obbligo, a decorrere dall’anno
Aliquote IMU – Comunicato del 28 novembre 2024 Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero Con la determina n. 259 del 26 novembre 2024 del Ragioniere Generale dello Stato sono state individuate
Accrual, ecco gli enti sperimentatori (ma mancano le istruzioni) Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di fornitura – Decisione di non aggiudicare appalto – Comunicazione –