Finanza locale, giovedì 30 gennaio la XIII Conferenza Ifel. Focus su Legge bilancio e riforme
I lavori, aperti dalla relazione del presidente Ifel Alessandro Canelli, saranno conclusi dal presidente dell’Anci e sindaco di Napoli Gaetano […]
I lavori, aperti dalla relazione del presidente Ifel Alessandro Canelli, saranno conclusi dal presidente dell’Anci e sindaco di Napoli Gaetano […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nel settore dei beni culturali rileva il possesso dei requisiti e la qualificazione tecnica, professionale nonché economica
Consorzi e lavori su beni culturali. Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’autore dell’abuso è titolare in proprio della facoltà di chiedere la sanatoria dell’immobile, come espressamente
Autonomia della posizione dell’autore dell’abuso da quella del proprietario Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È iniziato la scorsa settimana il valzer delle audizioni nell’ambito dei lavori per la conversione in
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, il provvedimento che dispone, ai sensi dell’art. 31, comma 3, del
Ambigue dinamiche di qualificazione cumulativa in assetti consortili non necessari tra correzione, interpretazione e transizione: a proposito del nuovo articolo
Tratto da: Giurisprudenzappalti Autore: Elvis Cavalleri L’abrogazione dell’articolo 12 del decreto-legge 28 marzo 2014 n. 47 (d’ora in poi DL
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano precisa che secondo l’interpretazione preferibile dell’art. 41, comma 14, del d.lgs n.
Tratto da: Giurisprudenzappalti La previsione di cui all’art. 110, 1° comma del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36[1] prevede l’instaurazione del
Pignatelli N., I patrimoni culturali urbanistici nella Costituzione
Pignatelli N., I “patrimoni culturali urbanistici” nella Costituzione Leggi l'articolo »
Quando e quale titolo abilitativo occorre per un soppalco? In caso di abuso su chi grava la responsabilità? La sentenza n.
Quando un soppalco interno è considerato rilevante ai fini urbanistici? Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Giurisdizione amministrativa – Tribunale superiore delle acque pubbliche – Criterio di riparto Esula dall’ambito
Giurisdizione del tribunale superiore delle acque pubbliche Leggi l'articolo »
16/01/2025 Stefano Usai Il recente pronunciamento del Tar Lombardia, Milano, sez. I, n. 28/2025 consente, probabilmente, di fare qualche considerazione – per
Misure di prevenzione – Interdittiva e informativa antimafia – Comunicazioni antimafia – Pena (applicazione su richiesta) – Valore extrapenale –
Avvio nuovo portale GEPAS e nuovo cruscotto degli scioperi Il nuovo sistema GEPAS sarà operativo dal 20 gennaio 2025, raggiungibile
Avvio nuovo portale GEPAS e nuovo cruscotto degli scioperi Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS È legittimo il provvedimento del sindaco che dispone, ex art. 46, comma 4, del d.lgs. 18 agosto 2000, n.
Tratto da: ANAC Ci sono “diversi margini di miglioramento” per la legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità, già approvata dalla
Legge quadro sulla ricostruzione, ci sono margini di miglioramento Leggi l'articolo »
Cultura Siae, le nuove tariffe diritto d’autore per utilizzo opere musicali in eventi organizzati da Comuni Le tariffe saranno incrementate
Tratto da: Eius Sono incostituzionali – per violazione degli artt. 2, 3, 48 e 49 Cost. – gli artt. 9,
Tratto da: Lavori Pubblici Se una Stazione appaltante non mette a disposizione dell’OE la documentazione di gara contenente ad esempio
Accesso agli atti di gara: i termini per impugnare l’aggiudicazione Leggi l'articolo »