L’esclusione del concorrente per inadempienze relative ad un precedente contratto.
Tratto da: ildirittoamministrativo Autrice: Emanuela Porcelli Nota a sentenza Consiglio di Stato n. 6908 dell’1 agosto 2024- sezione quinta L’esclusione […]
Tratto da: ildirittoamministrativo Autrice: Emanuela Porcelli Nota a sentenza Consiglio di Stato n. 6908 dell’1 agosto 2024- sezione quinta L’esclusione […]
Tratto da: Ministero Interno Comunicato del 26 settembre 2024 Finanza locale 26 Settembre 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la
Obiettivo è consolidare le conoscenze per la gestione degli acquisti sottosoglia attraverso il portale acquistinretepa.it È disponibile un nuovo percorso
MePA, al via un nuovo percorso formativo gratuito SNA per i dipendenti pubblici Leggi l'articolo »
Patente a crediti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo Nella Gazzetta ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024 è
Patente a crediti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo Leggi l'articolo »
Patente a crediti in edilizia: invio autocertificazione via PEC fino al 31 ottobre La circolare dell’Ispettorato Nazionale del lavoro n.
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 26.09.2024 n. 5114 Deve rammentarsi che, in applicazione del noto arresto di cui alla sentenza
Tratto da: ANAC Nei contratti di ricerca e sviluppo la ripartizione degli incentivi può essere disposta anche prima dell’adozione del
Tratto da: ANAC Le Pubbliche amministrazioni, con cadenza annuale, devono pubblicare l’ammontare complessivo dei debiti e del numero delle imprese
Aliquote IMU – Comunicato del 27 settembre 2024 È stato pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 219 del 18 settembre
Aliquote IMU – Comunicato del 27 settembre 2024 Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello, ribadisce la giurisprudenza su cosa sia da intendersi per “errore
Errore materiale e diligenza dell’operatore economico. Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ha considerato ammissibile un ricorso proposto da alcuni consiglieri comunali avente ad
Legittimazione dei consiglieri comunali a impugnare una delibera di consiglio Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS La Corte di giustizia UE ha dichiarato che: 1) gli artt. 47, § 3, e 48, §
Qui il sito 27/09/2024 Aree Dirigenziali > Area Funzioni Locali > Rapporto di Lavoro Segretari Comunali e Provinciali Negli
Contributo anno 2024 per la partecipazione dei comuni all’attività di accertamento fiscale e contributivo effettuata nell’anno 2023 (ex D.M. 23
Tratto da: Lavori Pubblici L’Amministrazione non può negare l’accesso agli atti relativi all’esecuzione di un appalto, se il soggetto che lo richiede
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il verbale del seggio di gara costituisce un atto endoprocedimentale non impugnabile autonomamente non essendo idoneo, di
Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello, risponde alla domanda su quale fosse l’organo competente ad approvare
Qui l’articolo integrale “L’illegittimità della procedura finalizzata alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili prevista dai protocolli d’intesa conclusi fra un
La violazione dei limiti in materia di spese di personale Leggi l'articolo »
Con deliberazione n. 200/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha escluso la perdurante vigenza
IoIn via generale, secondo i principi canonizzati dall’art. 97 della Costituzione, la competenza consente di attribuire ad un soggetto (o