Whistleblowing, sanzione di 5.000 euro a sindaco Ritorsione su dipendente che ha segnalato illecit
Tratto da: ANAC Con la delibera n. 426 del 25 settembre 2024, il Consiglio Anac è intervenuto su un nuovo caso di whistleblowing dichiarando la […]
Tratto da: ANAC Con la delibera n. 426 del 25 settembre 2024, il Consiglio Anac è intervenuto su un nuovo caso di whistleblowing dichiarando la […]
Tratto da: Lavori Pubblici Se il Comune ha il potere di rilasciare i titoli edilizi e paesaggistici per la realizzazione di
Tratto da: Giurisprudenzappalti Un raggruppamento temporaneo viene escluso da una procedura di gara finanziata con fondi PNRR in quanto una
Il giudice amministrativo e l’Intelligenza Artificiale
Pascuzzi G., Il giudice amministrativo e l’Intelligenza Artificiale Leggi l'articolo »
Brevi note sul possibile uso dell’intelligenza artificiale nel processo amministrativo
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano afferma che in caso di comproprietà è necessaria la sottoscrizione dell’istanza ex
Istanza di sanatoria sottoscritta da solo uno dei comproprietari Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti La scelta del criterio del minor prezzo può trovare giustificazione nel carattere urgente e provvisorio di una
Tratto da: Lavori Pubblici I prezzari cessano di avere validità al 31 dicembre di ogni anno e possono essere transitoriamente utilizzati
Aggiornamento prezzi: le indicazioni del supporto giuridico del MIT sui prezzari Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 04.11.2024 n. 8711 7. Quanto al profilo riguardante il corretto utilizzo o
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. V, 04.11.2024 n. 8729 “Le modifiche marginali della lex specialis … non obbligano
Modifiche marginali alla lex specialis : non necessaria nuova pubblicazione gara Leggi l'articolo »
CONTRATTI PUBBLICI E OBBLIGAZIONI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – APPALTO DI LAVORI – GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA – AZIONE DI ANNULLAMENTO – TERMINI
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, il termine per l’impugnazione di un titolo edilizio assentito in sanatoria
Disposizioni in materia di Segretari Comunali Allegati File Articolo 18 quater Legge 7 ottobre 2024, n.143 di conversione del decreto-legge
Giustizia amministrativa – Adunanza plenaria – Intervento – Cointeressato – Impugnazione di atti generali – Inammissibilità – Intervento adesivo dipendente
di Matteo Barbero L’art. 104 del disegno di legge di bilancio 2025, al comma 2, rafforza l’obbligo per gli
La manovra 2025 rafforza gli equilibri di bilancio Leggi l'articolo »
Tratto da: Eius In tema di accesso ai documenti amministrativi, ai sensi dell’art. 2, comma 1, del d.P.C.m. 26 gennaio
Edilizia e urbanistica – Titoli edilizi – Dehors – Caratteristiche – Regolamento comunale – Area paesaggisticamente vincolata Il Comune ha
Strutture tipo dehors e potere regolamentare del Comune Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Le nuove tolleranze costruttive di cui all’art. 34 bis del d.P.R. n. 380/2001 novellato dal c.d. “Decreto Salva Casa” (Decreto
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che sulla questione inerente alla sussistenza di un diritto di accesso
Diritto di accesso agli esposti in materia di abusivismo edilizio Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Sussiste ipotesi di inconferibilità nel caso in cui venga conferito l’incarico di componente del Comitato di Gestione da parte