Appalti e Contratti Pubblici

Con il parere n. 3621/2025, il MIT chiarisce i criteri interpretativi per distinguere tra le lettere g) e h) dell’art.98, tra illecito professionale contestato e reato accertato nell’ambito delle cause di esclusione dalle gare

Tratto da: Lavori Pubblici  Qual è il confine tra illecito professionale contestato e reato già accertato? Quali elementi consentono di

Con il parere n. 3621/2025, il MIT chiarisce i criteri interpretativi per distinguere tra le lettere g) e h) dell’art.98, tra illecito professionale contestato e reato accertato nell’ambito delle cause di esclusione dalle gare Leggi l'articolo »

Anticorruzione

Antimafia: è incostituzionale l’art. 34-bis, comma 7, d.lgs. 159/2011, là dove non prevede che la sospensione dell’interdittiva per ammissione al controllo giudiziario perdura, se questo ha avuto esito positivo, fino al riesame dell’informazione

Tratto da: Eius   È incostituzionale – per violazione degli artt. 3 e 41 Cost. – l’art. 34-bis, comma 7, del

Antimafia: è incostituzionale l’art. 34-bis, comma 7, d.lgs. 159/2011, là dove non prevede che la sospensione dell’interdittiva per ammissione al controllo giudiziario perdura, se questo ha avuto esito positivo, fino al riesame dell’informazione Leggi l'articolo »

hammer, judge, decision, judge, judge, judge, judge, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Soccorso istruttorio offerta tecnica : possibile acquisire certificazioni mancanti purché non idonee a modificarne il contenuto (art. 101 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti   TAR Firenze, 17.07.2025 n. 1397 La giurisprudenza ha chiarito che il soccorso istruttorio può avere ad oggetto

Soccorso istruttorio offerta tecnica : possibile acquisire certificazioni mancanti purché non idonee a modificarne il contenuto (art. 101 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

balance, scale, justice, law, judge, judicial, balance, balance, balance, scale, scale, scale, scale, scale, law, law, law, law, judge
Appalti e Contratti Pubblici

Un’interessante sentenza chiarisce quali sono i limiti della discrezionalità tecnica nella valutazione di offerte economicamente molto vantaggiose, anche pari a zero

Tratto da: Lavori Pubblici   Una fornitura a titolo gratuito, ad esempio di un software, può giustificare un’offerta anomala? La legittimità dell’esclusione dipende

Un’interessante sentenza chiarisce quali sono i limiti della discrezionalità tecnica nella valutazione di offerte economicamente molto vantaggiose, anche pari a zero Leggi l'articolo »

Torna in alto