Gestione strategica delle risorse umane nella PA, il Dfp consegue un’altra milestone del PNRR
Pubblicato il primo report semestrale previsto dalla milestone M1C1- 59 bis del PNRR, finalizzata al monitoraggio della riforma della PA […]
Pubblicato il primo report semestrale previsto dalla milestone M1C1- 59 bis del PNRR, finalizzata al monitoraggio della riforma della PA […]
Tratto da: ANAC È possibile per una stazione appaltante procedere ad acquisti autonomi, senza necessariamente ricorrere a convenzione Consip, quando questo
Non è obbligatorio acquistare un servizio tramite Consip se si può risparmiare Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Servizi demografici 12 Novembre 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Demografici Numero: 81/2024 Protocollo:
Tratto da: ANAC E’ sempre necessaria la nomina di un direttore per l’esecuzione del contratto (Dec), come figura tecnica distinta da quella
Il Quaderno è una guida attraverso i singoli passaggi da attuare, a partire dalla corretta impostazione delle relazioni sindacali, con
ADI: online la nuova formazione di base sulle Linee Guida PaIS 29 Ottobre 2024 Sul sito ADI Operatori è online
ADI: online la nuova formazione di base sulle Linee Guida PaIS Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Come è noto, il nuovo Codice Appalti 2023 (cfr. D.Lgs. n. 36/2023) ha introdotto una nuova disciplina
Tratto da: ANAC C’è tempo fino al 31 gennaio 2025 per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione annuale Rpct, da
Dettaglio quesito Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3009 Data emissione: 29/10/2024 Argomenti: Appalti PNRR e PNC
di Arturo Bianco Alla luce delle indicazioni dettate dalla più recente giurisprudenza del Consiglio di Stato e dal Garante
Indicazioni sullo svolgimento dei concorsi Leggi l'articolo »
Il webinar ha avuto la finalità sia di riportare la posizione di autorevoli esponenti della Corte dei conti a livello
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato ribadisce come la “proroga tecnica”, istituto volto ad assicurare che, nelle more dello
La “proroga tecnica” costituisce un’ipotesi eccezionale. Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero In base all’art. 6 del D.L, 155/2024, per rafforzare le misure per la riduzione dei tempi di pagamento
A cosa serve il piano annuale dei flussi di cassa? Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È legittima la richiesta di accesso dell’OE secondo classificato, che ha un interesse concreto, attuale e
Il Consiglio di Stato sull’accesso agli atti di gara Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia riguardante il rigetto dell’istanza di concessione della cittadinanza italiana
Tratto da: EIUS In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, ove l’Amministrazione finanziaria abbia attestato l’esistenza di
Tratto da: Camera amministrative dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che, secondo la consolidata giurisprudenza, non sussiste, di regola e in
Interpello del 31/10/2024 n. 214 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali
Giurisdizione (in genere) – Riparto – Accordo quadro – Atto esecutivo – Individuazione fornitore – Giurisdizione amministrativa- Sussiste Sussiste la
Tratto da: Eius In tema di elezioni amministrative, ai sensi dell’art. 73, commi 8, 9, 10 e 11, del d.lgs.