Società di persone e accertamento
Sentenza del 22/10/2024 n. 5962/11 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania Società di persone e accertamento L’avviso […]
Società di persone e accertamento Leggi l'articolo »
Sentenza del 22/10/2024 n. 5962/11 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania Società di persone e accertamento L’avviso […]
Società di persone e accertamento Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, con riferimento alla disciplina in materia di accesso agli atti prevista dal
Accesso a offerte coperte da segreti tecnici e commerciali Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Si ribadisce un principio fondamentale in materia di abusi edilizi: titolo in sanatoria rilasciabile solo in
L’Università di Brescia alla luce della convenzione con Sna e della fase di accreditamento come ente accreditato alla formazione delle
Sentenza del 07/11/2024 n. 1286 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana Sezione/Collegio 2 Intitolazione: Nessuna intitolazione
La tutela dell’affidamento
Neri V., La tutela dell’affidamento Leggi l'articolo »
https://www.anci.it/il-15-novembre-lezione-live-guida-per-un-utilizzo-efficace-di-io-lapp-dei-servizi-pubblici/ Agenda digitale Il 15 novembre lezione live “Guida per un utilizzo efficace di IO, l’app dei servizi pubblici” Il
Tratto da: Eius In tema di edilizia e urbanistica, il provvedimento di rigetto dell’istanza di condono ex lege 28 febbraio 1985, n.
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori – Violazione non definitivamente accertata – Esclusione – Automaticità
CONTRATTI PUBBLICI E OBBLIGAZIONI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – APPALTO DI LAVORI – GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA – AZIONE DI ANNULLAMENTO – TERMINI
Tratto da: Eius In tema di processo amministrativo, l’Amministrazione che abbia subito l’annullamento di un proprio atto può rinnovarlo una
Disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni – Pagamenti di natura non commerciale e utilizzo
La gestione dei beni pubblici (da ricomprendere gli impianti sportivi) esige una procedura di affidamento aperta, generalmente oggetto di un
Proroga illegittima della gestione degli impianti sportivi Leggi l'articolo »
Dettaglio quesito Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3021 Data emissione: 29/10/2024 Argomenti: Subappalto Oggetto: Pagamento RTI,
Pagamento RTI, subappaltatori e DURC Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Un’interessante sentenza del Consiglio di Stato chiarisce l’ambito di applicazione delle tolleranze costruttive ai sensi dell’art.
Tolleranze costruttive: interviene il Consiglio di Stato Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Secondo il TAR Milano, le opere realizzate senza autorizzazione all’interno di un territorio protetto, anche
Opere pertinenziali in zona sottoposta a vincolo paesaggistico Leggi l'articolo »
Comunicato stampa del 8 novembre 2024 Nuova autotutela tributaria. In una circolare le linee guida dell’Agenzia Pronte le indicazioni dell’Agenzia
Nuova autotutela tributaria. In una circolare le linee guida dell’Agenzia Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato ricorda come le problematiche interne ai raggruppamenti non si riverberino sulla stazione appaltante,
Tratto da: Lavori Pubblici La sanatoria paesaggistica prima del Salva Casa: qualunque intervento su immobili in area vincolata è da
Tratto da: ANAC Tra le misure di prevenzione della corruzione, particolare rilievo assume il divieto di pantouflage (alla francese) o revolving doors (all’inglese).