Corso-concorso COA 2024 – Bando di concorso
Con decreto del Capo Dipartimento per gli Affari interni e territoriali prot. n. 28269 del 18 novembre 2024 è indetto […]
Corso-concorso COA 2024 – Bando di concorso Leggi l'articolo »
Con decreto del Capo Dipartimento per gli Affari interni e territoriali prot. n. 28269 del 18 novembre 2024 è indetto […]
Corso-concorso COA 2024 – Bando di concorso Leggi l'articolo »
Per gli enti locali, l’impianto discusso ieri è figlio di una scelta di fondo prospettata dall’Aran in termini perequativi Il
Enti locali, ecco gli aumenti del contratto: da 111,45 a 141,5 euro al mese Leggi l'articolo »
Allegati: Protocollo RSU 20 novembre 2024 per pubblicazione.pdf 80 Kb ELEZIONI RSU: In data 20 novembre 2024
La Corte dei conti della Lombardia, con la deliberazione n. 233/2024/PAR, ha chiarito alcuni aspetti riguardanti l’incidenza degli oneri per
Spesa per gli incarichi a contratto e limiti di spesa in materia di personale Leggi l'articolo »
L’art. 193 del d.lgs. n. 36/2023, individua la procedura di affidamento del project financing o finanza di progetto, dove un
Il rischio operativo presente nella finanza di progetto Leggi l'articolo »
Riceviamo e pubblichiamo Fedir Segretari Assemblea del 6 dicembre 2024
Riceviamo da Fedir e pubblichiamo: Avviso assemblea 6 dicembre 2024 Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Verifica dell’anomalia dell’offerta – CCNL – Rinnovo –
Tratto da: Lavori Pubblici La sanatoria per opere senza aumenti di superfici o volumi non può essere ritenuta valida se rilasciata per
Lavori abusivi in condominio: il TAR sul destinatario dell’ordine di demolizione Leggi l'articolo »
Sentenza del 11/11/2024 n. 592 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte Sezione/Collegio 2 Salva testo Testo
Mensa personale e contributi Tarsu, dal ministero Istruzione in arrivo pagamenti 2024 I contributi sono assegnati direttamente ai Comuni. Leggi
Tratto da: EIUS Risponde del danno cagionato all’erario il pubblico dipendente che abbia indebitamente corrisposto gli incentivi per funzioni tecniche
Operativa la procedura per la verifica e la gestione interattiva della regolarità contributiva. Nell’ambito della Piattaforma unica per la verifica e
Regolarità contributiva: la procedura “VeRA/Simulazione DURC” Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici La motivazione che sorregge l’annullamento d’ufficio deve investire i singoli presupposti normativi, senza che possa ritenersi
Effetti SCIA: il Consiglio di Stato sull’annullamento d’ufficio Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’appellante ripropone la questione di legittimità costituzionale dell’art. 106, comma 1, lett. a) del d.lgs. n. 50
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano precisa che le convenzioni urbanistiche sono giuridicamente qualificate come “contratti di diritto
Natura delle convenzioni urbanistiche e azione di esatto adempimento Leggi l'articolo »
Dipartimento del Tesoro: revisione periodica e censimento partecipazioni – avviso 12 novembre 2024 Partecipazioni pubbliche: on line le schede per
Tratto da: Sentenzeappalti Il ricorso all’affidamento diretto, di cui all’art. 50 del D.Lgs. 36/2023, non comporta l’obbligo all’effettuazione di preventive
Tratto da: ANAC L’Italia mostra tempi di aggiudicazione delle procedure di appalto di rilevanza comunitaria mediamente più alti rispetto agli altri Paesi europei: circa 279
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente espone che nella predisposizione dello schema di offerta, in assoluta buona fede, avrebbe erroneamente arrotondato
Prezzo unitario superiore alla base d’asta (di 1 centesimo). Esclusione. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Dopo quella di qualche giorno fa (cfr. questo articolo) arriva la prima vera pronuncia del Consiglio di Stato