Pnrr Farmacie rurali: prorogati a settembre termini registrazione allo sportello e trasmissione domande
Sono finanziabili le farmacie rurali in Comuni, frazioni o centri abitati con meno di 5 mila abitanti. È stato pubblicato […]
Sono finanziabili le farmacie rurali in Comuni, frazioni o centri abitati con meno di 5 mila abitanti. È stato pubblicato […]
È rilevante e non manifestamente infondata, in riferimento all’art. 3, commi 1 e 2, Cost., la q.l.c. dell’art. 29, comma
L’Anci è vicina alla famiglia e all’amministrazione comunale di Noicattaro (Ba). L’Anci è vicina alla famiglia e all’amministrazione comunale di
Tratto da: Lavori Pubblici Quali sono i confini dell’autotutela edilizia? In quali casi la perdita della “visuale panoramica” può legittimare
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Opere di urbanizzazione – Piano attuativo – Necessità Sono del tutto eccezionali
Tratto da: Lavori Pubblici Un bando di gara che omette o richiama in modo generico i CAM è sempre impugnabile? Quando
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’aggiudicazione è stata annullata in primo grado perché il primo classificato aveva stimato il costo della manodopera sulla
Atto amministrativo – Nullità – Legge, decreto e regolamento – Legge regionale – Declaratoria di incostituzionalità – Fondamento del potere
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autrice: Roberta Scarlato Abstract: Il concetto di ambiente, da sempre oggetto di discussione in ambito giuridico e
La tutela dell’ambiente nell’interesse delle generazioni future. Leggi l'articolo »
Si avvisa che l’attività di aggiornamento del sito e di invio della newsletter verrà sospesa da lunedì 5 a venerdì
Avviso sospensione servizio newsletter dal 5 al 22 agosto Leggi l'articolo »
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 17 luglio 2025 la Delibera ANAC n. 262 del 3 giugno 2025 che prevede la
Tratto da: Lavori Pubblici Quali limiti incontra il potere comunale di riesaminare un intervento annullato con sentenza passata in
Con il parere rilasciato il 9 luglio 2025 (fascicolo 2672/2025), l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha fornito un quadro interpretativo aggiornato in merito
Regole e limiti dell’accesso civico generalizzato secondo ANAC Leggi l'articolo »
Sentenza del 24/07/2025 n. 124 – Corte Costituzionale Salva testo Illegittimità costituzionale della previsione che devolve alla giurisdizione tributaria le
Giurisdizione contributi Covid Leggi l'articolo »
La sentenza n. 5336/2025 del TAR Campania affronta il tema dell’annullamento in autotutela di un permesso di costruire in sanatoria rilasciato nel 2014, revocato
La ragionevolezza della preclusione processuale ex art. 32, commi 4 e 5, d.p.r. n. 600/1973 29/07/2025 È stata depositata ieri,
Tratto da: ANAC In palese contrasto con i principi di accesso al mercato e concorrenza Prevedere che il concorrente di
Tratto da: ANAC Non vanno richiesti dalle amministrazioni contributi economici non dovuti per ‘diritti di segreteria’ o considerando la richiesta
Aggiornamenti alla banca dati della giurisprudenza tributaria di merito 29/07/2025 Con la pubblicazione odierna la Banca dati della giurisprudenza tributaria di
Aggiornamenti alla banca dati della giurisprudenza tributaria di merito Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS Non è fondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Consiglio di Stato in riferimento all’art.