Ordinanza del 15/06/2025 n. 15619/5 – Corte di cassazione
Nullità della sentenza e comunicazione udienza alle parti
È nulla la sentenza emessa dal giudice tributario in caso di omessa comunicazione alle parti, almeno tre giorni prima dell’udienza da remoto, dell’ora e delle modalità di collegamento. Tale comunicazione, prevista dall’art. 34-bis del d.lgs. 31 dicembre 1992, n. 546, infatti, adempie ad un’essenziale funzione di garanzia del diritto di difesa e del principio del contraddittorio.
Sulla base di questo principio, già espresso con diverse pronunce (ex multis C. Cass. 27 maggio 2021 n. 14874), la Suprema Corte ha cassato con rinvio una sentenza di secondo grado.
Nel caso di specie, il contribuente aveva formulato ritualmente istanza di trattazione dell’udienza da remoto. Tuttavia, aveva successivamente appreso che la causa era stata già trattata e decisa, non permettendo al difensore di svolgere le proprie difese.