Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Capitolato tecnico – Manuale d’uso in lingua italiana – Interpretazione restrittiva – Tassatività delle cause di esclusione
E’ illegittimo il provvedimento di esclusione da una gara per mancata produzione del manuale d’uso del prodotto in lingua italiana. Difatti, la previsione contenuta nel capitolato tecnico deve essere interpretata restrittivamente e in senso non escludente, diversamente dovrebbe ritenersi nulla per violazione del principio di tassatività delle cause di esclusione che è volto a favorire la partecipazione alle gare e a impedire le esclusioni motivate da violazioni puramente formali, ovvero non motivate dal difetto dei requisiti minimi di carattere tecnico. (1).
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Manuale d’uso in lingua inglese – Soccorso istruttorio
Nel caso in cui il documento richiesto dal capitolato tecnico (manuale d’uso) sia stato prodotto in sede di offerta tecnica in lingua diversa dall’italiano, deve essere attivata la procedura di soccorso istruttorio ai sensi dell’art. 101 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, trattandosi di mera irregolarità dell’offerta. (2).
In motivazione la sezione ha aggiunto che, in sede di soccorso istruttorio, potrà essere richiesta la produzione di un traduzione giurata al fine di evitare contestazioni sulla rispondenza della traduzione italiana rispetto al manuale (nella specie in inglese) depositato in sede di offerta.
(1) Conformi: T.a.r. per il Lazio, sez. IV, 22 gennaio 2024, n. 1180; Cons. Stato sez. III, 20 luglio 2022, n. 6383; T.a.r. per il Piemonte, sez. I, 2 maggio 2022, n. 418; T.a.r. per il Veneto, sez. III, 27 gennaio 2021, n. 114; T.a.r. per il Lazio, sez. I-quater, 20 gennaio 2021, n. 847.
(2) Conformi: Cons. Stato, sez, III, 20 luglio 2022, n. 6383.
T.a.r. per la Lombardia, sezione II, 15 ottobre 2025, n. 3270 – Pres. Russo, Est. Patelli

