di Luigi Fadda
L’avanzo di amministrazione rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione finanziaria degli enti locali, consentendo di utilizzare le risorse residue per sostenere le esigenze dell’ente nel rispetto delle regole previste dalla normativa vigente. In particolare, il Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) disciplina in modo dettagliato le modalità e le priorità di utilizzo di questo istituto, con l’obiettivo di garantire l’equilibrio di bilancio e una sana amministrazione.
Ci si propone in questo contenuto di approfondire il quadro normativo e i principi contabili che regolano l’avanzo di amministrazione, offrendo un orientamento chiaro su come e quando può essere impiegato dagli enti locali.