Edilizia e urbanistica – Acquisizione gratuita al patrimonio comunale – Sindacato di legittimità – Vizi formali propri
L’acquisizione gratuita al patrimonio comunale, di cui all’art. 31, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, rappresenta una fattispecie sanzionatoria a formazione legale, che si perfeziona automaticamente per effetto dell’inutile decorso del termine assegnato per la demolizione. L’atto che il Comune adotta successivamente non costituisce il fondamento dell’effetto traslativo, ma ne rappresenta soltanto la presa d’atto formale, destinata a consentire l’immissione in possesso e la trascrizione nei registri immobiliari. Tale atto è, dunque, vincolato nel contenuto e privo di margini valutativi: può essere sindacato in sede giurisdizionale solo per vizi formali propri (ad esempio, difetti di notificazione, erronea perimetrazione catastale, carenze di individuazione dell’area), ma non per rimettere in discussione l’ordine di demolizione ormai definitivo. (1).
Il Collegio ha pertanto confermato la sentenza, pronunciata dal giudice di prime cure, di inammissibilità del ricorso originario, in quanto volto a rimettere in discussione, in via mediata, la legittimità e gli effetti dell’ordinanza di demolizione, definitivamente consolidatasi.
Edilizia e urbanistica – Ordine di demolizione – Diritto di abitazione del terzo – Irrilevanza
Il terzo titolare di un diritto di abitazione sull’immobile abusivo, ancorché quest’ultimo sia trascritto anteriormente all’applicazione della misura repressiva e sia opponibile ai terzi, non rappresenta un destinatario necessario dell’ordine di demolizione, legittimamente rivolta e notificata al proprietario del bene, quale soggetto responsabile dell’abuso e tenuto ex lege a darvi esecuzione. (2).
(1) Conformi: Conformi: Cons. Stato, Ad. plen., 11 ottobre 2023, n. 16 (oggetto della News UM n. 124 del 27 novembre 2023, cui si rinvia per ulteriori approfondimenti). Ex multis, C.g.a., sez. riun., parere 18 luglio 2024, n. 200; parere 21 novembre 2024, n. 307.
(2) Non risultano precedenti negli esatti termini

