tratto da lentepubblica.it Autore Maurizio Lucca

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca analizza una recente sentenza della Corte dei Conti dedicata alle segnalazioni dolose del dipendente infedele, che causano un danno all’immagine dell’amministrazione.


La sez. Giurisdizionale Campania, della Corte dei conti, con la sentenza n. 356 del 12 novembre 2025, condanna un dipendente pubblico al danno d’immagine per le indebite “segnalazioni” ai privati di operatori economici capaci di eseguire prestazioni cimiteriali in luogo del personale preposto, giustificando l’“indicazione” sulla presunta impossibilità dovuta ad una cronica carenza di organico: un danno all’immagine fondato su una sentenza definitiva di patteggiamento; patteggiamento che pur non configurando una condanna penale in senso stretto, costituisce un valido presupposto per l’azione di risarcimento del danno all’immagine innanzi al Giudice contabile, confermando la sussistenza e la responsabilità del dipendente pubblico per l’illecito compiuto [1].

Indice dei contenuti

 

Torna in alto