tratto da NTPLUS - Articolo integrale di Alessandro Garzon

 

Per la Dre Lombardia esclusi dall’imposta gli importi erogati dall’ente pubblico

L’articolo tratta della natura delle somme erogate da un Comune a due cooperative sociali, incaricate della gestione di strutture assistenziali nell’ambito di un processo di co-progettazione. Tali somme sono considerate contributi, non corrispettivi soggetti a IVA, poiché non derivano da un contratto di prestazione di servizi. La Dre Lombardia, in una risposta a un interpello, conferma che questi fondi, essendo legati a un procedimento di co-programmazione ai sensi dell’art. 55, comma 2 del Dlgs 117/2017, non sono soggetti a IVA.

La Dre Lombardia sottolinea che la scelta dei beneficiari deve avvenire secondo i criteri stabiliti dall’art. 12 della legge 241/1990, che regola l’assegnazione di contributi pubblici. Ciò è confermato anche dal DM 72/2021 e dalla relazione del Governo sul Dlgs 117/2017, che indicano chiaramente come nel contesto della co-progettazione le risorse economiche debbano essere considerate contributi pubblici.

In conclusione, la Dre Lombardia ribadisce che le somme erogate a seguito di un procedimento ex art. 12 della legge 241/1990 sono contributi esclusi da IVA.

QUI L’ARTICOLO INTEGRALE 

QUI L’INTERPELLO: 20241014_194738985_iOS

Torna in alto