tratto da federalismi.it

Tratto da federalismi.it

L’articolo propone uno sguardo costituzionale su un concetto più ampio e meno esplorato rispetto a quello tradizionale di istruzione, ovvero quello di educazione. Il presupposto di fondo che si intende dimostrare è che i due concetti, quelli di educazione e Costituzione sono molto più vicini di quanto in apparenza potrebbe sembrare, in quanto entrambi si preoccupano e si occupano del pieno sviluppo della persona umana. Muovendo da queste coordinate, che restituiscono l’idea per cui parlare di educazione è parlare di Costituzione e viceversa, il presente lavoro si articola in due parti: una prima, più ricostruttiva, volta a far emergere quanta e di che tipo è l’educazione presente nella Costituzione (che va ben oltre i riferimenti testuali); una seconda che proverà a individuare se e quali messaggi di valore educativo l’intera trama costituzionale è in grado di lanciare.

Per la lettura integrale digitare il link

Torna in alto