Nuove misure di prevenzione nei piani di sicurezza per la gestione del rischio climatico nei luoghi di lavoro. La mappa aggiornata delle ordinanze regionali.
L’Italia è nel pieno di un’intensa ondata di calore con temperature che, in alcune aree, hanno già raggiunto e superato i 40°C.
Condizioni climatiche estreme, che rappresentano un fattore di rischio crescente per numerosi ambiti lavorativi, in particolare quelli all’aperto o in ambienti non climatizzati.
Per far fronte a quella che può essere considerata a tutti gli effetti una situazione di emergenza, il 2 luglio 2025 il Ministero del Lavoro ha sottoscritto con le parti sociali un nuovo Protocollo per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche.
Il documento introduce una serie di misure strutturate per affrontare le criticità operative e tutelare la salute dei lavoratori nei periodi caratterizzati da condizioni meteorologiche eccezionali.
Il protocollo sarà adottato con un decreto ministeriale ed attuato con accordi territoriali che verranno sottoscritti dalle parti sociali. Qui trovi la bozza del protocollo e una sintesi delle misure adottate.
La firma del protocollo segue di pochi giorni la pubblicazione delle nuove linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare, approvate il 19 giugno 2025 dalla Conferenza delle Regioni.