tratto da dgt.mef.gov.it

Sentenza del 12/02/2025 n. 3625 – Corte di cassazione

Debiti tributari e responsabilità dei soci di una società estinta

I soci limitatamente responsabili di una società estinta per cancellazione dal registro delle imprese sono obbligati all’adempimento dell’obbligazione tributaria della società se hanno percepito somme in base al bilancio finale di liquidazione (ex art. 2495 c.c.). La riscossione di somme da parte dei soci integra una condizione dell’interesse ad agire del Fisco e non già della legittimazione passiva dei soci. Pertanto, l’Amministrazione finanziaria deve provare tale circostanza di fatto con apposito avviso di accertamento, non potendo, invece, avere ingresso nel contenzioso tributario instaurato dalla società avverso l’atto impositivo ad essa notificato. Con tali importanti principi, le Sezioni Unite hanno risolto “talune incertezze insite nell’adattamento all’ambito tributario di un assetto ricostruttivo già consolidatosi in quello civilistico”. Nel caso di specie, nelle more dell’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza di primo grado, la società veniva cancellata dal registro delle imprese. Di conseguenza, l’Agenzia notificava l’appello direttamente ai soci, allegando il proprio interesse, anche in assenza di riparto a detti soci, a ottenere una pronuncia accertativa del proprio diritto.

 

Testo integrale della sentenzaSentenza del 12/02/2025 n. 3625 – Corte di cassazione – sito banca dati CERDEF – apre una nuova finestra

 

Torna in alto