Sentenza del 24/10/2024 n. 799/3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Liguria
CUP e competenza del giudice tributario
Con riferimento al canone unico patrimoniale (“CUP”) ex artt. 1, c. 816 e ss., della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, le questioni concernenti la diffusione di messaggi pubblicitari sono di competenza del giudice tributario. Spettano, invece, alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie relative al canone per la concessione di spazi ed aree.
In base a questo principio, la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Liguria, in riforma della sentenza di primo grado, ha ritenuto sussistente la giurisdizione del giudice tributario avverso il CUP richiesto al contribuente in relazione a due installazioni di cartelloni ubicate lungo l’autostrada e ha, conseguentemente, rinviato il giudizio alla Corte di primo grado in diversa composizione.
Secondo il Collegio, nonostante il nomen juris, l’attuale canone (che ha sostituito la COSAP, ICP e TOSAP) si pone per l’aspetto pubblicitario in netta continuità con la precedente disciplina dell’imposta in questione, la cui natura era e continua ad essere tributaria. L’intenzione legislativa sarebbe stata, infatti, quella di mutare denominazione all’imposta, fermi restando i precedenti presupposti, e non istituirne una ex novo.
Testo integrale della sentenza