L’Associazione Nazionale Segretari Comunali G.B. Vighenzi sostiene con convinzione il Corso di Alta Formazione in Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione organizzato dall’Università degli Studi di Brescia, già frequentato e apprezzato da numerosi membri dell’Associazione.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità fondamentale per i comuni per aggiornarsi sulle tecnologie digitali e metodologie innovative, migliorando così l’efficacia dei servizi pubblici.
Presentazione, finalità e obiettivi
Il Corso mira a fornire competenze interdisciplinari avanzate, essenziali per la modernizzazione della pubblica amministrazione, affrontando temi tecnici, organizzativi ed economici. L’approccio pratico include l’analisi di casi studio e buone pratiche, stimolando i partecipanti a sviluppare soluzioni innovative per i propri enti.
Le lezioni del Corso si svolgeranno presso le aule dell’Università di Brescia e tramite FAD (formazione a distanza). Per favorire la partecipazione da tutta Italia saranno poche le giornate di formazione in presenza (ci sarà anche la possibilità della fruizione completa on-line). Tutte le lezioni in FAD saranno registrate e rese disponibili.
Le prime sei edizioni del corso hanno soddisfatto pienamente le attese di tutti gli oltre 250 partecipanti.
Gli argomenti principali che verranno trattati sono di assoluta attualità e riguardano gli enti locali e le forme associative degli enti locali, Unioni, Comunità Montane e Convenzioni: Cambiamento organizzativo e digitalizzazione della PA, Elementi base di informatica, Ecosistemi ed Infrastrutture immateriali per le PPAA, Dai Big data agli Open data, Amministrazione digitale e social network, Codice dell’amministrazione digitale, Governance e dinamiche di ecosistemi per lo sviluppo della smart cities, Cybersecurity e resilienza, Politiche di sicurezza privacy e strumenti a supporto della relativa attuazione, Design thinking, Smart Working, La gestione digitale degli acquisti, nuovi modelli di partenariato pubblico-privato e intelligenza artificiale.
Il corso vedrà l’intervento sia di docenti universitari, sia di persone impegnate quotidianamente nella transazione digitale della PA (Corte dei Conti, RTD Presidenza del Consiglio dei Ministri, Secoval, The Smart City Association).
Durata
Il Corso si svolgerà da novembre 2025 a febbraio 2026, per un totale di 76 ore. L’attestato sarà rilasciato a chi parteciperà ad almeno il 75% delle ore e supererà la prova finale.
Altre informazioni
Il numero massimo di iscritti è 70, con un minimo di 12 per l’attivazione del Corso. Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine cronologico di presentazione online.
Mancano pochi giorni per iscriversi: la procedura e ulteriori dettagli sono disponibili sul sito dell’Università degli Studi di Brescia. Il corso è aperto a tutti i dipendenti degli enti locali e non solo ai Segretari Comunali, vi invitiamo a valutare l’iscrizione Vostra o di Vostri collaboratori.
Per informazioni e iscrizioni:
Email: info.smae@unibs.it
Iscrizione e programma:
Nessun tag inserito.

