tratto da lentepubblica.it

QUI IL LINK

Nella diretta youtube del Presidente ARAN Antonio Naddeo e Valentina Lealini, sono state illustrate tutte le novità chiave del CCNL Funzioni Locali Area Dirigenza (2022-2024).


Abbiamo sottoscritto l’Ipotesi di Accordo per il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Area Funzioni Locali (Dirigenti) 2022-2024. Si tratta di un testo composto da  40 articoli che riguarda circa 13.000 dirigenti (enti territoriali, PTA e Segretari comunali/provinciali).

In questo video, con la Dott.ssa Valentina Lealini,  illustriamo le novità principali del CCNL Funzioni Locali Area Dirigenza (2022-2024). Un accordo il cui obiettivo primario è l’armonizzazione della disciplina dell’Area a quella del Comparto, ponendo l’accento sulla flessibilità e la tutela del lavoratore.

Punti salienti dell’ipotesi di accordo CCNL Funzioni Locali Area Dirigenza (2022-2024)

Il contratto introduce istituti innovativi che mettono al centro la persona e l’organizzazione:

  • Age Management:Introdotta la disciplina delle politiche di Age Management, essenziali per gestire la diversità generazionale e accompagnare sia i neo-assunti che il personale prossimo alla pensione.
  • Welfare e Incrementi Economici:Una novità significativa: gli incrementi economici disposti dal contratto possono essere destinati, in tutto o in parte, al welfare integrativo.
  • Patrocinio Legale e Tutela in Caso di Aggressione:Nuova disciplina che introduce il patrocinio legale in caso di aggressione, inclusa la possibilità per gli enti di fornire supporto psicologico ai dipendenti vittime.
  • Flessibilità e Lavoro Agile:Ampliate le tutele e semplificate le modalità di certificazione per permessi per gravi patologie e terapie salvavita (incluse quelle derivanti dagli effetti collaterali). Inseriti criteri di priorità nell’accesso al lavoro agile per chi manifesta maggiori esigenze di salute proprie o dei familiari.
  • Formazione e AI:La formazione è ribadita come attività di serviziose contenuta nei piani dell’ente. L’organismo paritetico dell’innovazione include ora la materia dell’Intelligenza Artificiale e delle sue modalità attuative.
  • Segretari Comunali e Provinciali:Sono state inserite leve per l’incremento della retribuzione di posizione e di risultato, in particolare per gli enti metropolitani e i comuni di maggiori dimensioni, con l’obiettivo di allineare le retribuzioni a quelle dei dirigenti.

Prossimi Passi

L’ipotesi di accordo si trova ora nella fase di controllo e verifica di compatibilità economico-finanziaria presso il Ministero dell’Economia, il Dipartimento della Funzione Pubblica e la Corte dei Conti.

Guarda il video completo per un’analisi dettagliata e le riflessioni sulle future negoziazioni!

👉 Non dimenticare che l’ARAN fornisce orientamenti applicativi e pareri per accompagnare le amministrazioni nell’applicazione delle norme contrattuali. Tieniti aggiornato sul nostro sito!

Guarda la diretta qui: VIDEO

 
Torna in alto