Diniego di originale e disconoscimento di conformità della copia prodotta in giudizio
Sentenza del 18/03/2025 n. 244/2 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado delle Marche Diniego di originale e disconoscimento di […]
Sentenza del 18/03/2025 n. 244/2 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado delle Marche Diniego di originale e disconoscimento di […]
Sentenza del 03/03/2025 n. 118/1 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’Abruzzo Agevolazione Tosap e produzione di energia elettrica
Agevolazione Tosap e produzione di energia elettrica Leggi l'articolo »
Sentenza del 05/03/2025 n. 182/6 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’ Emilia-Romagna Concorso dell’extraneus nell’illecito tributario realizzato dalla
Interpello del 22/05/2025 n. 140 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese Aliquota IVA ordinaria –
Sentenza del 11/03/2025 n. 56/1 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Basilicata È l’eterorganizzazione dell’attività economica a legittimare
È l’eterorganizzazione dell’attività economica a legittimare l’imposizione IRAP Leggi l'articolo »
Intimazione pagamento da impugnare per far valere proprie contestazioni di Martino Verrengia 18 Aprile 2025 Il contribuente ha l’onere di
Agenzia Entrate: impugnazione dell’intimazione di pagamento Leggi l'articolo »
di Marco De Gregorio Il Consiglio dei Ministri ha avviato una nuova fase della riforma fiscale, con l’approvazione di un
Ecco come potrebbero cambiare i tributi locali: novità su multe, tasse e cartelle Leggi l'articolo »
Sentenza del 31/03/2025 n. 8452/5 – Corte di cassazione Utilizzabilità di prove irritualmente acquisite Differentemente dal processo penale (art. 191 c.p.p.),
Utilizzabilità di prove irritualmente acquisite Leggi l'articolo »
Sentenza del 08/04/2025 n. 9266/5 – Corte di cassazione Omesso pagamento del contributo unificato tributario e disciplina delle sanzioni In materia
Omesso pagamento del contributo unificato tributario e disciplina delle sanzioni Leggi l'articolo »
Interpello del 13/05/2025 n. 129 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali
È online l’aggiornamento della Banca Dati della giurisprudenza tributaria di merito: sito esterno in una nuova scheda, con le sentenze delle
Aggiornamento della banca dati di giurisprudenza tributaria Leggi l'articolo »
Sentenza del 12/02/2025 n. 3625 – Corte di cassazione Debiti tributari e responsabilità dei soci di una società estinta I soci
Debiti tributari e responsabilità dei soci di una società estinta Leggi l'articolo »
Sentenza del 14/02/2025 n. 129/2 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte IMU e compendio autostradale Non sono
IMU e compendio autostradale Leggi l'articolo »
Sentenza del 07/04/2025 n. 9157/5 – Corte di cassazione Giudicato penale di assoluzione e processo tributario La valenza nel processo tributario
Giudicato penale di assoluzione e processo tributario Leggi l'articolo »
Nel complesso e mutevole panorama della tassazione immobiliare, emerge un interrogativo fondamentale: come si concilia l’imposizione fiscale con la natura
IL PAGAMENTO DELL’IMU È DOVUTO ANCHE PER LA SOLA POSSIBILITÀ DI AVVALERSI DELL’IMMOBILE Con la sentenza numero 49 https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?param_ecli=ECLI:IT:COST:2025:49, depositata
IMU dovuta anche sugli immobili merce Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero Nuova puntata in arrivo per la telenovela della tassazione delle superfici dove si producono rifiuti speciali smaltiti
Tari e rifiuti speciali: si cambia ancora Leggi l'articolo »
Sentenza del 21/02/2025 n. 87/1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Parma L’imposta di registro sull’ordinanza di assegnazione
L’imposta di registro sull’ordinanza di assegnazione del credito Leggi l'articolo »
Le commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera hanno approvato l’emendamento al Dl PA Le commissioni riunite Affari costituzionali
Finanza locale Tari, proroga al 30 giugno 2025 per l’approvazione delle tariffe Leggi l'articolo »
Sentenza del 20/03/2025 n. 7393/5 – Corte di cassazione Costituzione in giudizio nel processo tributario telematico Nel processo tributario telematico, la
Costituzione in giudizio nel processo tributario telematico Leggi l'articolo »