Infortunio in cantiere: le responsabilità per omessa verifica della stabilità della struttura
La Cassazione esamina la linea di demarcazione delle responsabilità del coordinatore della sicurezza e del datore di lavoro nel caso […]
La Cassazione esamina la linea di demarcazione delle responsabilità del coordinatore della sicurezza e del datore di lavoro nel caso […]
Il datore di lavoro è responsabile se il lavoratore si infortuna in quota per carenze nei sistemi di sicurezza anche
Responsabilità del datore di lavoro esclusa in caso di imprudenza del lavoratore? Leggi l'articolo »
In una nota congiunta del 14 luglio 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la Conferenza delle Regioni e delle Province
Il preposto alla sicurezza può essere un lavoratore in apprendistato? Leggi l'articolo »
Nei cantieri temporanei o mobili, la sicurezza non può essere lasciata all’improvvisazione e ogni area di lavoro deve essere chiaramente
La sentenza n. 22843/2025 della Corte di Cassazione ha assolto il datore di lavoro dall’accusa di lesioni gravissime, aggravate dalla violazione delle norme
La Corte di Cassazione, nella sentenza 19871 del 28 maggio 2025, ha ulteriormente confermato la responsabilità personale del tecnico che, pur formalmente
La sentenza n. 22013/2025 riguarda un infortunio mortale sul lavoro e affronta il tema della responsabilità penale del committente nei confronti di lavoratori
La Cassazione chiarisce che la scelta del lavoratore di non usare i DPI rientra tra i comportamenti che il datore
Dopo la pubblicazione, nell’aprile 2025, del “Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica”, l’INAIL ha aggiornato la Piattaforma online
La sentenza n. 15778/2025 della Corte di Cassazione riguarda un procedimento penale per lesioni personali colpose aggravate a carico di un datore
La sentenza n. 15694/2025 della Corte di Cassazione riguarda un caso di infortunio sul lavoro in cui il datore di lavoro è
La sentenza n. 12253/2025 della Corte di Cassazione riguarda un infortunio mortale di un operaio avvenuto durante operazioni di manutenzione presso un complesso residenziale,
Infortunio per movimentazione manuale dei carichi: la Cassazione conferma la responsabilità del datore di lavoro per mancata formazione adeguata anche
Quando un lavoratore può richiedere una visita medica straordinaria per tutelare la propria salute nei luoghi di lavoro e quali
Visita medica straordinaria richiesta dal lavoratore Leggi l'articolo »
La sentenza n. 14449/2025 riguarda un infortunio sul lavoro, avvenuto in un cantiere edile, che ha causato la morte di un operaio
Il 13 febbraio 2025 il Direttore generale per la Salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e per le politiche assicurative
Salute e sicurezza sul lavoro: Testo Unico D.Lgs 81/2008 aggiornato Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Decreto Legislativo
Salute e sicurezza sul lavoro: Testo Unico D.Lgs 81/2008 aggiornato Leggi l'articolo »
La sentenza n. 29105 del 18 luglio 2024, della Corte di Cassazione (Terza Sezione Penale) stabilisce che nelle amministrazioni
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: il Testo Unico aggiornato Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n.81 L’Ispettorato nazionale del
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: il Testo Unico aggiornato Leggi l'articolo »
Patente a crediti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo Nella Gazzetta ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024 è
Patente a crediti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo Leggi l'articolo »