Valutazione della performance e sviluppo di carriera: ok dal Consiglio dei ministri al disegno di legge
Via libera dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, al disegno di legge […]
Via libera dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, al disegno di legge […]
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante “Disposizioni urgenti in materia di
Utilizzo delle graduatorie concorsuali: le novità introdotte dal DL PA 2025 Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi Va sempre affidato con procedura comparativa l’incarico professionale di cui all’art. 7 del D.Lgs. 165/2001. Lo ha
Incarico professionale sempre con comparazione Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio Il diritto al congedo parentale, previsto dall’art. 32 del D.Lgs. n. 151/2001, è finalizzato ad assicurare l’assistenza
di Vincenzo Tedesco È evidente che la scelta dei commissari di concorso è fondamentale nel processo di scelta del miglior candidato per
La scelta dei commissari di concorso: il segretario della commissione Leggi l'articolo »
Concorso a pubblico impiego – Regola dell’anonimato – Prova pratica – Distinzione – Elaborato scritto – Estensione La regola dell’anonimato,
Regola dell’anonimato nelle prove pratiche concorsuali Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri Comincia ad emergere in modo sempre più forte un dato di fatto: il trattamento economico dei dipendenti
Il trattamento economico dei dipendenti e le prospettive a breve tempo Leggi l'articolo »
Ricostituzione del rapporto: le mansioni devono essere equivalenti ARAN Orientamenti Applicativi – CFL266 [Funzioni locali] Costituzione del rapporto di lavoro
ARAN Ricostituzione del rapporto: le mansioni devono essere equivalenti Leggi l'articolo »
L’Istituto ha implementato la procedura telematica “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”. Con il messaggio 20 febbraio 2025, n. 637,
La funzione della motivazione del provvedimento amministrativo, ex art. 3 della legge n.241/1990, è quella di consentire all’interessato (ovvero, colui
Onere motivazionale rafforzato prima di una bocciatura Leggi l'articolo »
È illegittima la procedura concorsuale che, in contrasto con la regola dell’anonimato, consenta ai concorrenti, in sede di prova
Regola dell’anonimato nelle prove pratiche concorsuali Leggi l'articolo »
La legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025) al comma 128 dell’articolo 1, prevede che, nelle more
Indennità di Vacanza Contrattuale 2025 Leggi l'articolo »
di Arturo Bianco Facoltatività della mobilità volontaria a partire dallo scorso 25 febbraio; introduzione del vincolo per cui essa è
Le procedure assunzionali nel 2025 Leggi l'articolo »
Manfredi e Gandolfi: “Troppo ampio il gap retributivo tra Comuni, Province e Stato: così si aggrava la crisi del personale”.
di Luigi Oliveri La mobilità per compensazione o interscambio è considerata ancora attuabile. Essa è finalizzata a consentire a due
Mobilità per interscambio: quale processo seguire? Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 24 Febbraio 2025 Ufficio emittente Direzione Centrale per la Finanza Locale Numero: 7/2025 Protocollo:
di Luigi OIliveri Il “collegato lavoro”, cioè la legge 203/2024 contribuisce a chiarire lo spettro del lavoro “stagionale” nella pubblica
Lavoro stagionale più chiaro per la Pubblica Amministrazione Leggi l'articolo »
ECLI_IT_CONT_2025_11SRCPIE-PAR Oggetto del Parere Il Comune di Isola Sant’Antonio (AL) ha chiesto alla Corte dei Conti se fosse possibile istituire
Limiti alle spese di personale per l’istituzione di elevate qualificazioni Leggi l'articolo »
Non è illegittima la scelta compiuta da un ente locale di valorizzare nell’ambito di una procedura comparativa interna per il
Tratto da: EIUS In tema di pubblico impiego, qualora il dipendente sia stato condannato dalla Corte dei conti per aver