Trattenimento in servizio fino a 70 anni: Zangrillo firma le indicazioni applicative
Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Senatore Paolo Zangrillo, ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio […]
Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Senatore Paolo Zangrillo, ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio […]
Una settimana di formazione l’anno, ovvero 40 ore in tutto. Questo il traguardo fissato dalla nuova direttiva firmata dal ministro
Per i dipendenti pubblici 40 ore di formazione l’anno Leggi l'articolo »
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Milleproroghe 2025 arrivano importanti novità nella Pa e in particolare per i dipendenti
Milleproroghe 2025, tutte le novità per i dipendenti degli enti locali Leggi l'articolo »
Per far fronte ad esigenze temporanee[1], con i severi limiti di spesa in materia del personale[2], l’Amministrazione può ricorrere al
Confermata la mancanza di colpa grave nella reiterazione del rapporto a termine Leggi l'articolo »
Qui l’articolo integrale. Questa una rielaborazione sintetica: La sentenza n. 267/2025 del Consiglio di Stato stabilisce che è legittima la
Pubblicata la Circolare n. 1/2025 diretta a tutte le Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n.
CFL269 [Funzioni locali] Permessi per motivi personali o familiari e altri permessi retribuiti Un dipendente di un ente locale,
Recenti orientamenti applicativi di Aran sul CCNL del comparto degli enti locali Leggi l'articolo »
Il Ministro per la pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, ha adottato la nuova direttiva in materia di formazione e valorizzazione
PA, Formazione: nuova Direttiva del ministro Zangrillo Leggi l'articolo »
di Arturo Bianco La Corte di Cassazione ha di recente dettato una serie di principi molto importanti per il licenziamento
Il licenziamento dei dipendenti pubblici Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza del 31 dicembre 2024, n. 4301 del Tar Sicilia –Catania, Sez. I concernente i
di Marcello Lupoli Nelle procedure legate alle progressione verticali non si applica il principio di preferenza per lo scorrimento delle
Progressioni verticali e scorrimento graduatorie: alcuni chiarimenti Leggi l'articolo »
La Corte di Cassazione ha affermato che, per i dipendenti pubblici, l’indennità di mensa non ha natura retributiva e quindi
Dipendenti pubblici: indennità di mensa non fa parte dello stipendio Leggi l'articolo »
AFL93 È corretto affermare, alla luce delle nuove disposizioni contrattuali del CCNL Area FL del 16.07.2024 che il welfare integrativo
Concorso a pubblico impiego – Conflitto di interessi – Mancata astensione – Esclusione di effetti automaticamente invalidanti La mera sussistenza
di Arturo Bianco Il dato di maggiore rilievo della legge n. 207/2024, cd di bilancio 2025, per il personale degli
Legge di bilancio 2025: gli aumenti per il personale degli enti locali Leggi l'articolo »
Tratto da Salvis Juribus Sommario: 1. Introduzione – 2. La mobilità volontaria nel TUPI: regole ed eccezioni – 3. Conclusione 1. Introduzione Il decreto-legge n.
Dal 2025 la mobilità volontaria torna un obbligo Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 19 Dicembre 2024 Tipologia documentazione Pubblicazioni, prodotti editoriali Ufficio emittente Direzione Centrale
Ecco il riepilogo sulle fasce orarie per le visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2025, con tutte le regole e
Le fasce orarie per le visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2025 Leggi l'articolo »
Congedo di paternità obbligatorio: termini di prescrizione e decadenza L’Istituto chiarisce i termini di prescrizione e decadenza applicabili al congedo
Congedo di paternità obbligatorio: termini di prescrizione e decadenza Leggi l'articolo »
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE 1.Limite ai trattamenti economici accessori e welfare integrativo: •La Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento