Non esiste alcuna durata minima dell’incarico per i dirigenti assunti a tempo determinato
QUI L’ARTICOLO nella versione integrale La Cassazione – Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 13641 del 21 maggio 2025, ha stabilito […]
QUI L’ARTICOLO nella versione integrale La Cassazione – Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 13641 del 21 maggio 2025, ha stabilito […]
di Gianluca Bertagna L’incremento previsto dall’art. 14 comma 1-bis del Decreto PA prevede senz’ombra di dubbio che le somme vanno ad incrementare
E l’incremento per le Elevate Qualificazioni? Leggi l'articolo »
di Luigi Fadda Risulta ammissibile, nel pubblico impiego, l’assegnazione di mansioni inferiori? Al riguardo, è pressoché oggi pacifico che la richiesta del
Assegnazione mansioni inferiori nel pubblico impiego Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza del 5 maggio n. 3802 del Consiglio di Stato, Sez. III, riguarda il
Accesso agli atti e graduatorie concorsuali. Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza de 6 maggio 2025, n. 3863 del Consiglio di Stato, Sez, VII, riguarda i
Concorsi: sanabile la domanda non firmata se è certa la provenienza Leggi l'articolo »
Partecipazione a corsi di formazione Id: 34199 Il tempo necessario a partecipare a corsi di formazione organizzati dall’ente a
Partecipazione a corsi di formazione Leggi l'articolo »
Con il via libera definitivo del Senato è stato raggiunto l’obiettivo di affrontare in maniera organica alcune criticità del sistema
La sez. VI del Consiglio di Stato, con la sentenza 29 aprile 2025, n. 3607, conferma un orientamento costante sulle
Operazioni da verbalizzare nella Commissione di concorso e altro Leggi l'articolo »
Un dipendente può avvalersi, per più di una volta, della tutela prevista dall’art. 25, comma 10 del CCNL del 16
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE Ricorrente da anni ormai è la denuncia dell’oscurità delle leggi. Con l’aggiunta che, se fossero state chiare,
Quali le cause di una legislazione oscura e contorta Leggi l'articolo »
La sez. I d’Appello della Corte dei conti, con la sentenza n. 60 del 17 aprile 2025, conferma la decisione
Piena legittimità della liquidazione del risultato senza valutazione Leggi l'articolo »
🎉 Buon Primo Maggio! Condividiamo con piacere un pensiero del collega Enrico Comazzi, che ci offre uno sguardo profondo e
IL MESTIERE DEL SEGRETARIO Leggi l'articolo »
di Maarco De Gregrorio Approvato in prima lettura un disegno di legge che cambia il volto del diritto dei lavoratori
di Arturo Bianco Aumento delle somme per il salario accessorio del personale delle regioni e degli enti locali cui si
di Luigi Oliveri Alcuni emendamenti al disegno di legge di conversione del d.l. 25/2025 cercando di rendere razionale, comprensibile ed
Tratto da: EIUS In tema di pubblico impiego, ai sensi dell’art. 91, comma 4, del d.lgs. 18 agosto 2000, n.
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE La Corte di cassazione ha stabilito che il datore di lavoro può legittimamente avvalersi di agenzie investigative
Come noto, in sede di conversione del D.L. n. 25/2025, è stata introdotta una norma che consente a Comuni, Città
Circolare del 22 aprile 2025, n. 11 Rilevazioni previste dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
di Gianluca Bertagna C’è un bel mondo, incantato, in cui gli incrementi contrattuali avvengono sullo stipendio tabellare, senza tanti sforzi,
L’incremento del fondo dopo il Decreto PA Leggi l'articolo »