Remunerazione dei Segretari comunali in caso di svolgimento di incarichi aggiuntivi
di Luca Di Donna – Con l’ordinanza n. 7370 del 19 marzo 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha escluso […]
di Luca Di Donna – Con l’ordinanza n. 7370 del 19 marzo 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha escluso […]
a cura di Luigi Oliveri – L’idea di attribuire una sorta di premio di permanenza ai dipendenti del comparto Funzioni
Accade di tanto in tanto – e probabilmente anche dopo le elezioni che gli enti avranno quest’anno– che si voglia
Riorganizzazione dell’ente, revisione della macrostruttura Leggi l'articolo »
In tema di pubblico impiego contrattualizzato: a) in forza del principio di onnicomprensività della retribuzione dirigenziale sancito dall’art. 24, comma
Un articolo di Luca Di Donna Con la recente sentenza n. 7267 del 19 marzo 2024, la Sezione Lavoro della
Sulla sospensione del procedimento disciplinare in pendenza di quello penale Leggi l'articolo »
Un articolo di Arturo Bianco Stanno per partire le trattative per il rinnovo del CCNL del personale delle funzioni
Al via le trattative per il rinnovo dei contratti nazionali Leggi l'articolo »
Risponde del danno cagionato all’erario il dirigente dell’ufficio tecnico comunale che, in violazione dei propri doveri istituzionali, abbia omesso di
Un articolo di Luigi Oliveri – La sentenza sentenza del Tar Campania, Napoli, Sezione II, 26.2.2024, n. 1254 richiama erronea
Ancora l’assurda ed erronea tesi della durata minima degli incarichi a contratto. Leggi l'articolo »
tratto da www.anci.it Assunzioni di giovani talenti nei Comuni e nelle Città Metropolitane, webinar martedì 26 marzo Nel corso del
Un articolo di Luca Di Donna Con sentenza n. 1254 del 26 febbraio 2024, il T.A.R. della Campania ha ricordato
Limiti di applicazione dello spoils system nel pubblico impiego privatizzato Leggi l'articolo »
Un articolo di Luca Di Donna Il Dipartimento della funzione pubblica ha aggiornato negli ultimi giorni la sezione pareri e
Un articolo di Luigi Oliveri Il Consiglio di Stato, con la sentenza della Sezione V, 15.3.2024, n. 2518, afferma
tratto da www.inps.it Inps: requisiti per la pensione anticipata Pensione anticipata flessibile: istruzioni per il 2024 L’Istituto fornisce indicazioni riguardanti
Pensione anticipata flessibile: istruzioni per il 2024 Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Il Consiglio di Stato, con la sentenza della Sezione V, 15.3.2024, n. 2518, afferma che “i dirigenti
La sez. giurisdizionale Valle D’Aosta, della Corte dei conti, con una serie di sentenze (gemelle) nn. 1, 2, 3, 4
Niente colpa grave per la reiterazione dei rapporti di lavoro a termine Leggi l'articolo »
tratto da www.inps.it INPS Modifiche alla disciplina della pensione di vecchiaia e della pensione anticipata Circolare INPS numero 46 del
Il primo volume si concentra sull’istituto che trova ampio spazio nei rinnovi contrattuali del comparto delle Funzioni locali; il secondo
Le procedure selettive per il conferimento degli incarichi ex art. 110 del TUEL non sono “concorsi” in senso tecnico e
La natura delle procedure per assumere ai sensi dell’art. 110 del TUEL Leggi l'articolo »
a cura di: Giuseppe Munafò , Marco Rossi, Tommaso Pazzaglini Sommario Presentazione 3 PARTE I – PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI
Un articolo di Luca Di Donna Nel confermare la legittimità del licenziamento per giusta causa inflitto ad un dipendente reo
Permessi legge 104/1992: sì al licenziamento per utilizzo estraneo all’assistenza Leggi l'articolo »