La giurisdizione sugli atti di mobilità interna. (Sentenza Tar LazioLatina Sez. I n. 32/2024)
Un articolo dei colleghi Giuseppe Fiorillo e Clemente Lombardi Abstract: Il presente approfondimento analizza alcuni principi a valenza generale in […]
Un articolo dei colleghi Giuseppe Fiorillo e Clemente Lombardi Abstract: Il presente approfondimento analizza alcuni principi a valenza generale in […]
tratto da gianlucabertagna.it – Secondo talune delibere di Sezioni regionali di Corte dei conti (cfr., ad esempio, Basilicata 62/2023) sarebbe
Incarichi ai pensionati (soprattutto di formazione) Leggi l'articolo »
tratto da luigifadda.it – La valutazione dei titoli di preferenza In tema di concorsi a pubblici impieghi, i titoli di
I Titoli di preferenza sono sempre valutabili Leggi l'articolo »
tratto da neopa.it – a cura di Luca Di Donna Due recenti pronunciamenti giurisprudenziali ci consentono di tornare ad affrontare
Sull’obbligo di astensione dei commissari di concorso per grave inimicizia Leggi l'articolo »
tratto da funzionepubblica.gov.it In arrivo la prima edizione delle Olimpiadi Syllabus, iniziativa premiale ideata dal Dipartimento della Funzione Pubblica per favorire
Formazione, al via la prima edizione delle Olimpiadi Syllabus Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Arturo Bianco Le sezioni di controllo della Corte dei Conti, in particolare dell’Emilia-Romagna e
Incarichi di consulenza nelle indicazioni della Corte dei conti Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it – a cura di Nicola Niglio Con apposito ricorso un candidato, che ha partecipato al concorso pubblico,
Concorso da rifare se le materie dei quiz non rientrano nel bando Leggi l'articolo »
Dal sito NeoPA.it un articolo di Luca Di Donna Con la recente ordinanza n. 5653 del 4 marzo 2024,
Modalità di svolgimento della prova pratica nei concorsi pubblici Leggi l'articolo »
Dal sito NeoPA.it un articolo di Luca Di Donna Fermo restando che l’indennità di risultato non costituisce una componente fissa
Dai sito leautonomie.it un articolo di Luigi Oliveri La sentenza della Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la Sicilia 17.2.2023,
Dal sito di Gianluca Bertagna Secondo talune delibere di Sezioni regionali di Corte dei conti (cfr., ad esempio, Basilicata 62/2023)
Incarichi ai pensionati (soprattutto di formazione) Leggi l'articolo »
tratto da leautonomie.it – a cura di Luigi Oliveri – Il parere dell’Aran CSAN143a ribadisce per l’ennesima volta quel che dovrebbe risultare
Aran: no alle progressioni verticali per saltum Leggi l'articolo »
tratto da gianlucabertagna.it – I compensi riconosciuti dalle amministrazioni ai componenti delle commissioni di concorso, seppure dipendenti dell’ente titolare della
tratto da leautonomie.it – a cura di Luigi Oliveri – Torniamo sul tema dell’anzianità di servizio nelle progressioni orizzontali (ma anche verticali),
Anzianità, una questione irrisolta Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it – Il Consiglio di Stato esamina una controversia riguardante la monetizzazione delle ferie non godute per causa
Niente monetizzazione ferie non godute, se la causa è imputabile al lavoratore Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it In una recente sentenza, la Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro deve rispondere ai danni
Il datore di lavoro deve rispondere ai danni per lo stress in ufficio Leggi l'articolo »
tratto da lentepubblica.it La complessa questione del mobbing e dello straining sul luogo di lavoro, nel caso specifico nella Pubblica amministrazione, è stata recentemente
Mobbing nella Pubblica amministrazione: il parere della Cassazione Leggi l'articolo »
tratto da filodiritto – L’inderogabilità dei vincoli imposti dal bando di concorso nella scelta delle materie oggetto della prova preselettiva.
Impiegato dello Stato e pubblico in genere – Corpo della Guardia di finanza – Ferie – Omessa presentazione istanza –
tratto da leautonomie.it – a cura di Nicola Niglio – Una recente sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n.
False dichiarazioni nella domanda di concorso Leggi l'articolo »