Profili sull’uso improprio della sede di servizio
La Corte dei Conti, sez. giurisdizionale Lazio, con la sentenza n. 107 del 12 marzo 2024, condanna un dipendente pubblico […]
Profili sull’uso improprio della sede di servizio Leggi l'articolo »
La Corte dei Conti, sez. giurisdizionale Lazio, con la sentenza n. 107 del 12 marzo 2024, condanna un dipendente pubblico […]
Profili sull’uso improprio della sede di servizio Leggi l'articolo »
ARAN – Parere in merito alla corretta interpretazione ed applicazione dell’art. 3 bis del DL 80/2021 – modalità di reclutamento
Congedo parentale: nel 2024 due mesi all’80% dello stipendio La legge di bilancio ha elevato l’indennità di congedo parentale per
Congedo parentale: nel 2024 due mesi all’80% dello stipendio Leggi l'articolo »
Se il datore non paga le ore in più lavorate dal dipendente (ovvero gli straordinari), cosa succede e cosa rischia?
Cosa succede se il datore di lavoro non paga gli straordinari? Leggi l'articolo »
tratto da www.anci.it I Comuni interessati hanno dieci giorni di tempo per trasmettere eventuali osservazioni. Nell’articolo il link per consultare
Un un recente parere, il 13398/2024, il Dipartimento della Funzione Pubblica fornisce tutti i chiarimenti su destinatari e sulle modalità
Congedo parentale 2024, i chiarimenti della Funzione Pubblica Leggi l'articolo »
Un articolo di Luca Di Donna – Si moltiplicano negli ultimi tempi i pareri della Corte dei conti in merito
Di Arturo Bianco – Comuni, province, città metropolitane ed enti locali possono, in misura più elevate rispetto alle altre amministrazioni
L’applicazione delle nuove regole per le assunzioni di giovani Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Interesse ad agire – Atto amministrativo – Atto infra procedimentale – Militare – Sospensione del procedimento disciplinare
Sull’inammissibilità del ricorso avverso atti infra procedimentali Leggi l'articolo »
Un articolo di Francesco Verbaro È sempre più difficile attrarre nuovi laureati nel settore pubblico, quindi sarebbe giusto permettere al
di Luca Di Donna – Pubblichiamo di seguito alcuni nuovi interessanti orientamenti applicativi pubblicati quest’oggi sul sito dell’Agenzia. Lo 0.55%
Nuovi orientamenti applicativi Aran aprile 2024 Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Torniamo sulla circolare della Rgs 17/2024 e sulla cruciale questione dei tempi di pagamento. Come evidenziato in precedenza,
Tempi di pagamento: la fatica organizzativa è l’unica strada Leggi l'articolo »
Lo sostiene un recente parere del Dipartimento della Funzione Pubblica: nei comuni più piccoli le progressioni economiche sono “libere” e
Nei piccoli comuni le quote per le progressioni economiche sono “libere” Leggi l'articolo »
12/04/2024 Comparti > Funzioni Locali > Progressioni economiche orizzontali Ai sensi dell’art. 14 del CCNL comparto Funzioni Locali del 16.11.2022
Ultimi orientamenti applicativi dell’Aran del CCNL Comparto Funzioni locali Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Secondo la Funzione Pubblica è legittimo attivare la progressione orizzontale anche nel caso in cui nella
Nicola Niglio – L’art. 23, comma 2, del D.Lgs. n. 150 del 2009 dispone che “le progressioni economiche
Comunicazioni medico competente: proroga termine di invio dati allegato 3B Prorogato al 31 maggio 2024 il termine per l’invio delle
Comunicazioni medico competente: proroga termine di invio dati allegato 3B Leggi l'articolo »
È incostituzionale, in riferimento all’art. 3 Cost., l’art. 6, comma 1, lett. i), del decreto legislativo 12 maggio 1995, n.
Inps: cassetto previdenziale e Gestione dipendenti pubblici Messaggio numero 1150 del 18-03-2024 Scarica il documento Piano Nazionale di Riprese e
Inps: cassetto previdenziale e Gestione dipendenti pubblici Leggi l'articolo »
Un articolo di Luigi Oliveri L’articolo 23, comma 1, del d.lgs 75/2017 consente alle parti sociali, quindi anche all’Aran, di
Eliminare il tetto al salario accessorio? Da 7 anni potrebbero farlo i Ccnl Leggi l'articolo »