Sempre vietato per i dipendenti pubblici assumere cariche nel C.d.A. di una società privata
Come noto, l’art. 60 del T.U. n. 3 del 1957 fa divieto al personale dello Stato di «esercitare il […]
Come noto, l’art. 60 del T.U. n. 3 del 1957 fa divieto al personale dello Stato di «esercitare il […]
Una recente sentenza con una conclusione abbastanza scontata che comunque val la pena ricordare ha affermato che l’indennità per specifiche
Indennità per specifiche responsabilità, può non essere riconosciuta Leggi l'articolo »
È illegittimo non valutare nell’ambito di una procedura comparativa interna per il passaggio ad una categoria superiore (dalla C
Sezione III Sentenza 5971/2024* Impiego Pubblico – Sanità – Azienda USL – Concorsi pubblici – No allo scorrimento della graduatoria
No allo scorrimento della graduatoria per profili professionali diversi Leggi l'articolo »
Autore Arturo Bianco Mentre la giurisprudenza del Consiglio di Stato stabilisce che gli avvocati dipendenti delle pubbliche amministrazioni devono timbrare
Le avvocature interne Leggi l'articolo »
Atto del Presidente del 3 luglio 2024 – fasc. 3042.2024 Oggetto: – Richiesta di parere in merito alle iniziative che il
Avvio di indagini per un dipendente in quiescenza: le iniziative del comune Leggi l'articolo »
Potremmo definirla: una sentenza con tanti risvolti operativi su diverse tematiche da affrontare in sede di svolgimento delle prove concorsuali.
Importanti principi da rispettare nelle prove concorsuali Leggi l'articolo »
che l’indennità per specifiche responsabilità, al pari di quelle previste dalla contrattazione collettiva per le posizioni organizzative e per gli
Tratto da: ANAC Oggetto: Comune di omissis – Richiesta di parere in ordine al conferimento di un incarico di Elevata
Autore: Luigi Oliveri Giunta la firma sul Ccnl dell’area dirigenza del comparto Funzioni Locali, le agenzie di stampa lanciano le dichiarazioni
Autore: Nicola Niglio La recente sentenza del TAR SARDEGNA, SEZ. II – del 9 luglio 2024 n. 522 riguarda la
Esclusione dal concorso pubblico per utilizzo del telefono cellulare. Leggi l'articolo »
Autore: Luigi Oliveri Insomma, il re è nudo. La delibera della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia
Autore: Luigi Oliveri Non costituisce mobbing la riduzione delle funzioni e competenze del vice segretario e la simmetrica acquisizione di
Non è mobbing la ridefinizione delle funzioni del vice segretario Leggi l'articolo »
Autore: Arturo Bianco Il lavoro straordinario deve essere remunerato a condizione che sia stato autorizzato, anche nel caso in cui questa
Il lavoro straordinario Leggi l'articolo »
Parere DFP-0015900-a-29-A-29/02/2024 sulla corretta interpretazione delle facoltà di stabilizzazione consentite dall’articolo 20, comma 1, del decreto legislativo 25 maggio 2017,
Tratto da: EIUS In tema di concorsi pubblici, ciascuna delle domande a risposta multipla somministrate ai candidati dev’essere formulata in
Lavoro pubblico: si applicano solo i Ccnl dei pertinenti comparti contrattuali Autore: Rossella Manzo Ai dipendenti pubblici non può applicarsi
Lavoro pubblico: si applicano solo i Ccnl dei pertinenti comparti contrattuali Leggi l'articolo »
Autore: Nicola Niglio La recente sentenza del TAR LAZIO – ROMA, SEZ. IV TER – del 3 luglio 2024 n.
Differimento della prova orale di un concorso pubblico. Leggi l'articolo »
OGGETTO: sottoscrizione del CCNL del personale dell’Area delle Funzioni Locali relativo al Triennio 2019/2021. Si comunica alle SS.LL. che sono
Autore: Arturo Bianco I revisori dei conti possono certificare la regolarità della costituzione del fondo per la contrattazione decentrata sia
Il conto annuale del personale per il 2023: le indicazioni della Rgs Leggi l'articolo »