Processo amministrativo: i terzi non possono proporre reclamo avverso gli atti del commissario ad acta
Tratto da: EIUS In tema di processo amministrativo, è inammissibile il reclamo avverso gli atti del commissario ad acta esperito da soggetti […]
Tratto da: EIUS In tema di processo amministrativo, è inammissibile il reclamo avverso gli atti del commissario ad acta esperito da soggetti […]
È online l’aggiornamento della Banca Dati della giurisprudenza tributaria di merito: sito esterno in una nuova scheda, con le sentenze delle
Aggiornamento della banca dati di giurisprudenza tributaria Leggi l'articolo »
Sentenza del 12/02/2025 n. 3625 – Corte di cassazione Debiti tributari e responsabilità dei soci di una società estinta I soci
Debiti tributari e responsabilità dei soci di una società estinta Leggi l'articolo »
Sentenza del 14/02/2025 n. 129/2 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte IMU e compendio autostradale Non sono
IMU e compendio autostradale Leggi l'articolo »
Sentenza del 07/04/2025 n. 9157/5 – Corte di cassazione Giudicato penale di assoluzione e processo tributario La valenza nel processo tributario
Giudicato penale di assoluzione e processo tributario Leggi l'articolo »
IL PAGAMENTO DELL’IMU È DOVUTO ANCHE PER LA SOLA POSSIBILITÀ DI AVVALERSI DELL’IMMOBILE Con la sentenza numero 49 https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?param_ecli=ECLI:IT:COST:2025:49, depositata
IMU dovuta anche sugli immobili merce Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Memoria di replica – Presupposti – Carenza – Inammissibilità È inammissibile, per difetto del
Sentenza del 21/02/2025 n. 87/1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Parma L’imposta di registro sull’ordinanza di assegnazione
L’imposta di registro sull’ordinanza di assegnazione del credito Leggi l'articolo »
Sentenza del 20/03/2025 n. 7393/5 – Corte di cassazione Costituzione in giudizio nel processo tributario telematico Nel processo tributario telematico, la
Costituzione in giudizio nel processo tributario telematico Leggi l'articolo »
Sentenza del 28/02/2025 n. 2746/18 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma Esonero IMU e fallimento Solo le
Esonero IMU e fallimento Leggi l'articolo »
Sentenza del 24/02/2025 n. 65/1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Trieste Classamento e rendita catastale seguono le
Sentenza del 03/02/2025 n. 90/13 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado dell’ Emilia-Romagna Accollo del debito tributario e divieto
Accollo del debito tributario e divieto di compensazione Leggi l'articolo »
Giurisdizione amministrativa – Giusto processo – Contenzioso elettorale – Competenza del giudice ordinario – Libero esercizio di voto Le controversie
Questioni di giurisdizione in tema di contenzioso elettorale Leggi l'articolo »
L’Adunanza plenaria chiarisce la natura della previsione, come modificata dalla legge finanziaria 2025, che disciplina le conseguenze del superamento dei
Giustizia amministrativa – Ricorso di primo grado – Procura speciale alle liti – Collegamento tra procura e ricorso – Presunzioni In
Profili applicativi in tema di procura alle liti e di acquisizione sanante Leggi l'articolo »
Interpello del 01/04/2025 n. 85 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali
Sentenza del 21/02/2025 n. 2366/7 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma Efficacia probatoria del P.V.C. In materia
Efficacia probatoria del P.V.C. Leggi l'articolo »
Sentenza del 18/02/2025 n. 198/2 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana Nuovo onere della prova e presunzioni
Nuovo onere della prova e presunzioni legali Leggi l'articolo »
Ordinanza del 16/02/2025 n. 3913/5 – Corte di cassazione Anche gli edifici collabenti godono dell’agevolazione “prima casa”. Gli immobili collabenti (categoria
Anche gli edifici collabenti godono dell’agevolazione “prima casa”. Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Dovere di sinteticità – Limiti dimensionali – Nuova disciplina – Applicazione L’Adunanza plenaria enuncia
Sul perimetro applicativo del novellato art. 13-ter, comma 5, disp. att. c.p.a. Leggi l'articolo »