Giurisdizione contributi Covid
Sentenza del 24/07/2025 n. 124 – Corte Costituzionale Salva testo Illegittimità costituzionale della previsione che devolve alla giurisdizione tributaria le […]
Giurisdizione contributi Covid Leggi l'articolo »
Sentenza del 24/07/2025 n. 124 – Corte Costituzionale Salva testo Illegittimità costituzionale della previsione che devolve alla giurisdizione tributaria le […]
Giurisdizione contributi Covid Leggi l'articolo »
La ragionevolezza della preclusione processuale ex art. 32, commi 4 e 5, d.p.r. n. 600/1973 29/07/2025 È stata depositata ieri,
Aggiornamenti alla banca dati della giurisprudenza tributaria di merito 29/07/2025 Con la pubblicazione odierna la Banca dati della giurisprudenza tributaria di
Aggiornamenti alla banca dati della giurisprudenza tributaria di merito Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Appello – Annullamento con rinvio – Errata declaratoria di improcedibilità del ricorso di primo grado – Nullità
Rinaldi M., Rilascio rinnovo e revoca dei permessi di soggiorno nella giurisprudenza nazionale
Sentenza del 09/05/2025 n. 3524/11 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania Coobbligati in solido e giudicato favorevole
Coobbligati in solido e giudicato favorevole Leggi l'articolo »
Sentenza del 10/06/2025 n. 319/1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Ascoli Piceno Impugnazione dell’autotutela obbligatoria: errore riconoscibile
Autotutela obbligatoria: errore riconoscibile Leggi l'articolo »
Sentenza del 21/05/2025 n. 3719/13 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sicilia Rottamazione quater e interesse ad agire
Rottamazione quater e interesse ad agire Leggi l'articolo »
Sentenza del 10/06/2025 n. 113/3 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Udine Impugnazione dell’autotutela obbligatoria: errore sul presupposto
Impugnazione dell’autotutela obbligatoria: errore sul presupposto dell’imposta Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Rito elettorale – Documentazione amministrativa – Dichiarazioni sostituitive e atto notorio – Processo – Utilizzabilità L’utilizzo della
Contenzioso elettorale e valore della dichiarazione sostitutiva di atto notorio Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS Appartiene alla giurisdizione del giudice amministrativo, e non di quello contabile, la controversia riguardante il rifiuto dell’organo
Autotutela amministrativa: legittimo il limite di un anno per annullare un atto anche per i beni culturali LA CORTE COSTITUZIONALE
Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale Comunicato del 1° luglio 2025 CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: SONO INCOSTITUZIONALI LE DISPOSIZIONI DELLA
Corte Costituzionale: gare per le concessioni balneari Leggi l'articolo »
Sentenza del 31/03/2025 n. 181/7 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Veneto Decreto ingiuntivo e atto di transazione
Decreto ingiuntivo e atto di transazione enunciato Leggi l'articolo »
Sentenza del 11/04/2025 n. 339/1 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado delle Marche Viadotto autostradale e TOSAP È soggetta
Viadotto autostradale e TOSAP Leggi l'articolo »
Ordinanza del 15/06/2025 n. 15619/5 – Corte di cassazione Nullità della sentenza e comunicazione udienza alle parti È nulla la sentenza
Nullità della sentenza e comunicazione udienza alle parti Leggi l'articolo »
Straniero – Ingresso e soggiorno – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati – Sistema di protezione per titolari
Tratto da: EIUS In tema di processo amministrativo, le difficoltà di carattere organizzativo dell’Amministrazione soccombente non possono giustificare la compensazione
Inerzia del curatore e legittimazione ad agire del fallito Sentenza del 26/05/2025 n. 643 – Corte di giustizia tributaria di
Inerzia del curatore e legittimazione ad agire del fallito Leggi l'articolo »
Legittimazione attiva e notifica di un atto impositivo Sentenza del 14/05/2025 n. 12864 – Corte di Cassazione – Sezione/Collegio 5
Legittimazione attiva e notifica di un atto impositivo Leggi l'articolo »