La decadenza da un credito d’imposta deve essere prevista da norma primaria e non secondaria
Sentenza del 15/05/2025 n. 297/ Sezione 5 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Veneto La decadenza da un […]
Sentenza del 15/05/2025 n. 297/ Sezione 5 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Veneto La decadenza da un […]
Ordinanza del 26/06/2025 n. 17192/ Sezione 5 – Autonomia dei periodi di imposta e giudicato esterno tributario Nel processo tributario,
Autonomia dei periodi di imposta e giudicato esterno tributario Leggi l'articolo »
Sentenza del 23/07/2025 n. 2320/ Sezione 3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia Ammissibilità e valore probatorio
Ammissibilità e valore probatorio delle prove atipiche nel processo tributario Leggi l'articolo »
Sentenza del 25/08/2025 n. 174/ Sezione 1 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Molise Rottamazione ter e revocabilità
Rottamazione ter e revocabilità della rinuncia al giudizio Leggi l'articolo »
L’azione di risarcimento del danno per lesione dell’incolpevole affidamento nel rilascio di un provvedimento annullato (o legittimamente negato) è devoluta
Giustizia amministrativa – Azione di annullamento – Contratti e obbligazioni della pubblica amministrazione – Bando di gara – Criteri ambientali
Giustizia amministrativa – Azione avverso il silenzio – Sentenza – Provvedimento espresso – Azione di ottemperanza – Inammissibilità È inammissibile il ricorso per l’ottemperanza ad
Spetta alla contribuente provare che chi ha ritirato il plico presso i locali della società non era un dipendente e
Civico sbagliato ma notifica salva se l’atto è stato consegnato Leggi l'articolo »
L’ultrattività della società estinta non “paralizza” l’azione erariale Il prolungarsi in vita della Srl è una “permanenza artificiosa” che non
Corte di Cassazione: notifiche tributarie in caso di società estinta Leggi l'articolo »
Atto di adesione, con rata omessa, valida la cartella senza motivazione Il contribuente conosce già i presupposti di fatto e
Atto di adesione, con rata omessa valida la cartella senza motivazione Leggi l'articolo »
Se la definizione agevolata riguarda soltanto gli importi iscritti a ruolo in pendenza del processo, la lite non si estingue
Rottamazione parziale e contenzioso: i limiti dell’estinzione del giudizio Leggi l'articolo »
Sentenza del 9/05/2025 n. 142/Sezione 1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Pisa Responsabilità aggravata e autotutela La
Responsabilità aggravata e autotutela Leggi l'articolo »
Sentenza del 30/07/2025 n. 331/Sezione 2 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Ancona Esercizio del diritto di opzione
Esercizio del diritto di opzione nel contratto di leasing e relativa tassazione Leggi l'articolo »
Pubblica sicurezza – Ordine pubblico – Daspo – Tassatività delle fattispecie di reato – Presupposti applicativi – Furto in area di servizio
DASPO: tassatività delle fattispecie di reato e presupposti applicativi Leggi l'articolo »
Regolazione, vigilanza e controlli sulla gestione dei beni pubblici: profili sostanziali e processuali
Sentenza del 3/06/2025 n. 701/Sezione 3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sardegna La competenza nell’attività di gestione
Sentenza del 4/07/2025 n. 125/Sezione 1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Terni Onere della prova e portata
Onere della prova e portata dell’art. 7, comma 5-bis, D.lgs. 564/1992 Leggi l'articolo »
Il risarcimento del danno davanti al giudice amministrativo – Settembre 2025
Sentenza del 14/07/2025 n. 315/Sezione 1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Ancona Imposta di registro: agevolazione sui
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Ricorso – Atto di autotutela – Improcedibilità Deve ritenersi sussistente la sopravvenuta carenza di