Clarich M., La collaborazione nel procedimento amministrativo
La collaborazione nel procedimento amministrativo
Clarich M., La collaborazione nel procedimento amministrativo Leggi l'articolo »
La collaborazione nel procedimento amministrativo
Clarich M., La collaborazione nel procedimento amministrativo Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che, secondo la giurisprudenza maggioritaria, la peculiare natura della SCIA –
Edilizia e urbanistica – Dia – Scia – Atto amministrativo – Autotutela – Presupposti – Falsa rappresentazione dei fatti –
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ritiene non condivisibile la tesi del Comune resistente per la quale tra
Condizioni per recedere da un accordo integrativo o sostitutivo di provvedimento Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzaappalti.it Autore: Roberto Donati L’Amministrazione che procede alla revoca deve, nel rispetto dell’art. 3 della legge n. 241
I vizi di invalidità degli atti. Analisi comparata tra diritto civile, diritto amministrativo e diritto tributario
Autore: Lorenzo Bruno Molinaro – Nota a Consiglio di Stato, Sez. VII, n. 1093/2024. Abstract Il presente contributo si fa
Importante passo avanti nell’opera di semplificazione e standardizzazione delle procedure su tutto il territorio nazionale. A distanza di quasi 5
Repetita iuvant. La motivazione del provvedimento è il presupposto, il fondamento, il baricentro e l’essenza stessa del legittimo esercizio del
Atto amministrativo – Conferenza di servizi –– Silenzio assenso – Impugnazione – Determinazione conclusiva – Inammissibilità L’attuale quadro normativo non consente
All’interno del disegno di legge che introduce disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi troviamo anche la
Riduzione dei tempi per l’autotutela della Pa nel nuovo DDL semplificazioni Leggi l'articolo »