Parerifici, per piacere almeno parlatevi!
Gli incentivi per le funzioni tecniche sono da pubblicare o no? L’Anac afferma di sì. Il garante della […]
Parerifici, per piacere almeno parlatevi! Leggi l'articolo »
Gli incentivi per le funzioni tecniche sono da pubblicare o no? L’Anac afferma di sì. Il garante della […]
Parerifici, per piacere almeno parlatevi! Leggi l'articolo »
Tratto da: Garanteprivacy.it Il Garante privacy sanziona con 80mila euro un’Azienda Ospedaliero-Universitaria per non aver configurato correttamente il dossier sanitario. Il provvedimento
Tratto da: Garanteprivacy Il Garante privacy ha dato parere favorevole ad Anac su altri 6 schemi standard di pubblicazione che le Pubbliche
PA e obblighi di trasparenza online, il Garante privacy chiede maggiori tutele Leggi l'articolo »
Comune e Provincia – Consigliere comunale – Diritto accesso – Estensione – Bilanciamento interessi L’accesso del consigliere comunale a tutte
La sez. giurisdizionale Valle D’Aosta della Corte dei conti, con la sentenza del 4 agosto 2025, n. 35, fornisce un
Danno erariale per la pubblicazione di dati personali oltre i termini Leggi l'articolo »
Riceviamo il contributo di Agostino Galeone e pubblichiamo Privacy_BaseGiuridicaTrattamento_AttoAmm.voGenerale TAR Lazio 15272-2025 Privacy_BaseGiuridica_AttoAmm.voGenerale TAR Lazio15272-2025 testo sentenza
qui il testo integrale https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10134221 Garante privacy – ingiunzione n. 243 del 29/4/2025 – Privacy e controlli sui dipendenti Provvedimento
Tratto da: Garante Privacy L’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se previsto da una norma
Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working. Lo ha affermato il Garante privacy nel comminare
Smart working, Garante privacy: no alla geolocalizzazione dei dipendenti Leggi l'articolo »
Tratto da:Eius L’art. 16 del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla
di Maurizio Lucca Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del TAR Toscana che riguarda il diritto di accesso
Niente accesso all’e-mail dell’esposto: il parere del TAR Leggi l'articolo »
L’installazione dei dispositivi per la lettura automatica delle targhe dei veicoli nel centro abitato impone una rigorosa valutazione della protezione
Il Garante sanziona un comune per trattamento illecito dei dati personali Leggi l'articolo »
Pseudonimizzazione, in consultazione le linee guida dei Garanti privacy europei L’Autorità italiana ha partecipato alla stesura del documento I dati
Pseudonimizzazione, in consultazione le linee guida dei Garanti privacy europei Leggi l'articolo »
Tratto da: Diritto e giustizia Autore: Stefano Manzelli Prima di attivare un controllore automatico delle infrazioni semaforiche il comune deve
Privacy: i dati del RPD vanno pubblicati sul sito e comunicati al Garante Provvedimento del 14 novembre 2024 [10085732] Registro
Privacy: i dati del RPD vanno pubblicati sul sito e comunicati al Garante Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS L’art. 57, § 4, del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile
Allegati: Circolare 1 2024 prot U 8736 20 11 2024.pdf 80 Kb allegato nota GPDP.pdf 177 Kb In
Diffusi i dati personali di oltre 5mila partecipanti Il Garante Privacy sanziona con 50mila euro INPS per aver pubblicato sul
Concorsi PA, dal Garante Privacy 50mila euro di sanzione a INPS Leggi l'articolo »
Garante: stop al software che accede all’email del dipendente Sanzione di 80mila euro a un’azienda che effettuava i backup durante
Garante: stop al software che accede all’email del dipendente Leggi l'articolo »
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10066116 Parere favorevole del Garante Privacy sulle modalità e sulle misure tecniche e organizzative che l’Inps adotterà per utilizzare le informazioni
Assegno di inclusione, Garante Privacy: ok alle verifiche INPS Leggi l'articolo »